News
Notizie - 21/11/2009
Vallo della Lucania : navette ecologiche gratis per il trasporto urbano
Un servizio di trasporto gratuito collegherà i principali quartieri di Vallo della Lucania ma anche le zone rurali con il centro cittadino, grazie all’utilizzo di 3 navette ecologiche. L’innovativo servizio, che è stato predisposto dal Comune di Vallo in collaborazione con il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, prenderà il via sabato 14 novembre.
Alle ore 10,30 in piazza Vittorio Emanuele si terrà la cerimonia del taglio del nastro, con il sindaco Luigi Cobellis e il presidente del parco, Amilcare Troiano, che daranno il via alla partenza del primo eco-bus. «Il trasporto urbano gratuito contribuirà a risolvere le esigenze di mobilità dei residenti, che saranno incentivati a fare a meno dell’auto per spostarsi – spiega il sindaco Luigi Cobellis – Garantire la mobilità sul territorio cittadino è, del resto, uno degli obiettivi della mia amministrazione. Questo servizio, grazie all’utilizzo di bus ecologici, contribuirà alla tutela dell’ambiente ma incentiverà anche una riduzione del traffico veicolare. L’auspicio è infatti che anche gli automobilisti siano incoraggiati a lasciare la macchina a casa, risparmiando carburante e inquinando di meno». Il servizio di trasporto, che sarà curato dal Cstp, è strutturato in due linee e 14 corse complessive che funzioneranno nei giorni feriali. Tre tabelloni elettronici, che indicano gli orari e i tempi di attesa, sono già stati collocati sul territorio cittadino, assieme a 20 paline che segnalano le diverse fermate. La linea A, che è quella urbana, avrà 12 corse giornaliere con partenza ogni 45 minuti, dalle ore 7,55 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. Il tragitto, lungo 6,58 chilometri, collegherà largo Calcinali, via Angelo Rubino, via Zaccaria Pinto, via Addevico, via N. Lettiero, via P. Tipoldi, via Badolato, contrada Croce, via Cammarota, via F. Parri, via A. de Hippolytis, via Sterze, via Luca Petraglia, via Santa Maria di Loreto, via Ottavio De Marsilio, via Angelo Rubino, via Luigi Rinaldi, via E. Nicodemo, piazza V. Emanuele, via S. Passaro, via O. Valiante, via G. Iannotti, via M. Mainente, via B. Oricchio, piazza Santa Caterina, corso Fam. De Mattia, piazza V. Emanuele, via A. Pinto, via Cafasso, largo Calcinali. La linea B, che collegherà le zone rurali al centro cittadino, avrà 2 corse giornaliere con partenza alle ore 9,15 e alle 12,25. Il tragitto, lungo 9 chilometri, seguirà il percorso: largo Calcinali, via N. Lettiero, via P. Tipoldi, via Badolato, via Tirrena inferiore, contrada Forestella (ingresso-regresso), via Tirrena inferiore, contrada Curci (dall’incrocio di località Pinacelli), piazza Pezina (ingresso-regresso), via F. Cammarota, via Torrusio, piazzale Cimitero, contrada Tempa della serra, contrada Cerzito, via Scavi, via F. Soriello, via Torrusio, via De Giuli, via F. Cammarota, piazza dei Martiri, corso G. Murat, piazza V. Emanuele, via A. Pinto, via Cafasso, largo Calcinali.
Fonte: lunaset

Mercatini di Natale nel Cilento 2018
Come ogni anno, durante le festività di Natale, sono tante le occasioni per partecipare ai...

Musica e Concerti nel Cilento Agosto 2018
Tanti gli appuntamenti con la musica nel Cilento ad Agosto. A cominciare con la musica...
Da Mario
Noleggio Ombrelloni e Pedalò a Casal Velino Marina. Via lungomare speranza 10, Marina di Casal...
Lido Milano
via Lungomare Pietro Speranza, 84040 Marina di Casal Velino SA...
Lido Berlino
via Lungomare Pietro Speranza - 84040 Marina di Casal Velino (SA)...
Lido Miami
via Lungomare Pietro Speranza, 147, 84040 Marina di Casal Velino SA...
Lido Azzurra Mare
via Lungomare Pietro Speranza, 2, 84040 Marina di Casal Velino SA...