News
Notizie - 12/01/2012
Sulla copertina di Pagine Bianche una foto di Santa Maria di Castellabate
Un’immagine di Santa Maria di Castellabate sulla copertina di Pagine Bianche, la guida telefonica più famosa d’Italia in distribuzione in questi giorni nelle case della provincia di Salerno.
La foto ritrae Palazzo Perrotti, in un suggestivo gioco di colori all’ora del tramonto. La foto, che si intitola “Ci vediamo al castello di sabbia”, è stata scattata nell’agosto del 2010 da Lorena Salvati, una fotografa amatoriale di Montoro Inferiore che si è aggiudicata il primo posto nella sezione “Incontri italiani” del concorso fotografico “Passione Italia”. Il titolo della foto era stato scelto dall’autrice proprio per la suggestiva impressione, a quell’ora del giorno, che il castello fosse tutt’uno con la sabbia della spiaggia. “Passione Italia” è un concorso fotografico nazionale organizzato da Seat Pagine Gialle in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. E’ stato promosso con il Comitato Italia 150 anni in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital (distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti Nikon) ed Epson. La manifestazione ha ottenuto i patrocini dei ministeri per i Beni e le Attività culturali, del ministero per la Gioventù, del ministero del Turismo, dell’Unione Province d’Italia (UPI) e dell’Unità Tecnica di Missione. In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia il concorso mirava a far conoscere e valorizzare le bellezze e i paesaggi italiani. Lorena Salvati è un’insegnante di 31 anni, che vive e lavora tra la Campania e il nord Italia. “L’immagine di Palazzo Perrotti, edificio ben conservato negli anni dai proprietari, sulla copertina di Pagine Bianche distribuita in provincia di Salerno testimonia come, oltre che per la bellezza naturalistica, Castellabate si contraddistingue anche per il suo patrimonio storico-architettonico. – afferma il sindaco Costabile Spinelli – La scelta dell’autrice di partecipare al concorso con una fotografia scattata sulla spiaggia di Santa Maria ci è stata molto gradita. Siamo ancora più contenti che questa scelta sia stata premiata”.
Fonte: sudsalerno

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...