News
Notizie - 6/08/2012
Successo per la seconda edizione di “Le Stelle di Tersicore”
Come già anticipato precedentemente, ieri sera, Domenica 5 agosto, a Paestum, sul palco del Nuovo Teatro dei Templi sito nell’area archeologica, si è svolta la manifestazione “Le Stelle di Tersicore” 2012, una rassegna delle scuole di danza, giunta alla seconda edizione. Quest’anno la manifestazione è stata patrocinata, oltre che dal Comune di Capaccio e dalla Pro-Loco di Capaccio-Paestum, anche dalla Provincia.
L’organizzazione materiale e i contatti con le scuole di danza sono stati curati dalla “A.S.D. Over Ballet” attiva proprio a Capaccio. La manifestazione, è nata con l’ambizione di proporre un momento di confronto tra le scuole di danza, a valle della conclusione dell’anno accademico e in preparazione del successivo, per confrontare proposte, coreografie, idee e, perché no, anche per dire che danza significa cultura, impegno, studio. Hanno partecipato 16 Scuole di danza, operanti nella provincia di Salerno, per un totale di circa 150 allievi, rappresentativi di tutte le fasce di età. Le musiche e le coreografie sono andate dal classico al moderno al contemporaneo, attirando l’attenzione e suscitando i consensi del pubblico che ha aderito con una presenza notevole per tutta la durata dello spettacolo. Ospiti della serata, che si sono esibiti su coreografia di Simone Liguori, i ballerini di M.D.C., Compagnia di ballerini professionisti che unendo esperienze artistiche e professionali in un mix di stili hanno dato vita ad una performance di avanguardia. L’Assessore alla Provincia Mario Miano, intervenuto durante lo spettacolo, ha riproposto con forza la necessità di insistere su iniziative del genere, sia per sostenere il lavoro di qualità che ha riscontrato nelle esibizioni, sia per irrobustire la proposta culturale rivolta ai giovani, di cui c’è sempre maggiore bisogno. In rappresentanza della Pro-Loco, Enzo Coppola (tra l’altro Direttore Artistico della manifestazione), dopo i ringraziamenti di rito rivolti a quanti hanno contribuito allo svolgimento della serata, ha ribadito il valore di queste iniziative dal punto di vista sociale, e la volontà di aggregare, su queste proposte, ulteriori soggetti, sociali ed istituzionali. Gli stessi rappresentanti delle Scuole di danza presenti hanno lanciato l’idea, per le prossime edizioni, di verificare la possibilità di irrobustire la manifestazione con ulteriori iniziative. Le Scuole di danza che hanno preso parte alla manifestazione, cui va il nostro ringraziamento, sono: Arte Studio di Loredana Mutalipassi, Ballet Art di Simona Di Pierri, Centro Danza Charme di Stefania Cerrato, Dance Academy di Elvira Vece, Espressione Danza di Rossella Giaimo, Il Balletto di Angela De Camillis e Mariella Mazza, L’Altrarte di Michele Marra, L’Etoile di Rosa Ritacco, La Dance di Maria Vittoria Maglione, Motus Danza di Maria Carmela D'Angelo, My Dance di Serena Autuori, New Arte Danza di Alessia Siano, New Ballet di M.Rosaria Bacco, Over Ballet di Elena Apostolico e Simone Liguori, Pas de Chat di Rossella Iannone, Scuola di Danza di Antonella Iannone.
Fonte: comunicato stampa

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...