News
Notizie - 2/02/2012
San Biagio, un rito, una tradizione
Il giorno 3 del mese di febbraio, la Chiesa Cattolica ricorda la figura di San Biagio, Vescovo e Martire. Governò la città di Sebaste d'Armenia, ove fu Vescovo durante il suo mandato e subì il martirio presumibilmente nel 316. Rito antico e praticato nel giorno della sua ricorrenza, è la “benedizione della gola”, di cui è protettore. Un rituale antico e assai sentito anche laddove il Santo non è oggetto di esplicita venerazione.
L'accostamento di “San Biagio” alla “gola” trae origine da una antica leggenda che narra della prodigiosa guarigione di un bambino ad opera del martire, il quale lo liberò da una spina alla gola. E da qui, nel corso dei secoli, si è tramandato un rituale dalle gestualità mistiche e affascinanti. Tale rito è scandito dall'imposizione di due candele incrociate sulla gola dei fedeli, rituale, talvolta, accostato o sostituito dall'unzione con olio.
A Casal Velino, a San Biase (Ceraso), a Montecorice, a Matonti (Laureana C.) ove il santo è patrono e la cui ricorrenza è ancora molto sentita, di anno in anno si rinnova la tradizione, con la benedizione e la consueta processione in stile cilentano.
Anche nelle restanti parrocchie del territorio, ogni anno si ripete il “mistico rito” della “benedizione della gola” e pare essere uno degli appuntamenti cristiani più sentiti nell'arco dell'intero anno liturgico.
Fonte: Notizia Cilento

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...