News
Notizie - 16/11/2011
Piano del colore e del decoro urbano Frazione Marina di Casal Velino
L'Amministrazione Comunale dà avviso che, con delibera di giunta comunale n. 36 del 16.02.2010, ha provveduto ad adottare il piano del colore e del decoro urbano della frazione Marina di Casal Velino. Il piano è stato redatto secondo gli indirizzi della legge regionale n. 26/02 e rappresenta un programma indispensabile per la riqualificazione complessiva dell'abitato. tale strumento resterà pubblicato ed accessibile dal sito del comune al fine di darne massima diffusione tra gli operatori del settore e raccogliere anche eventuali osservazioni e suggerimenti utili al suo miglioramento. le osservazioni possono essere inviate all'email di struttura urb@comune.casalvelino.sa.it.
Il piano è stato redatto secondo gli indirizzi della legge regionale n. 26/02 e rappresenta un programma indispensabile per la riqualificazione complessiva dell'abitato. tale strumento resterà pubblicato ed accessibile dal sito del comune al fine di darne massima diffusione tra gli operatori del settore e raccogliere anche eventuali osservazioni e suggerimenti utili al suo miglioramento. le osservazioni possono essere inviate all'email di struttura urb@comune.casalvelino.sa.it.
Il Piano del Colore per Casal Velino è stato redatto nello spirito di quanto previsto dall’allegato B,
linee guida del regolamento di Attuazione della legge regionale 18 ottobre 2002 n. 26, “Norma e
incentivi per la valorizzazione dei centri storici della Campania e per la catalogazione dei beni
ambientali di qualità paesistica” (D.P.G.R. 11 giugno 2003 n. 376).. La predetta legge regionale
definisce l’insieme dei criteri per la riqualificazione dei fronti edilizi, nel rispetto dei valori e dei
caratteri originali del contesto storico-ambientale al fine di porre un freno all’incontrollata e
incongrua attività di colorazione delle facciate e contribuire a migliorare la qualità e il decoro urbano.
Essa, inoltre, attraverso la definizione di un quadro programmatico e normativo, consente la
realizzazione di interventi di qualità, sia pubblici che privati con caratteri di omogeneità e coerenza,
basati su analisi tecnico-scientifiche tese:
- ad individuare le corrette procedure per il recupero e la conservazione dei materiali e delle
tecniche di posa in opera appartenenti anche alla tradizione locale;
- a valorizzare le cromie dei luoghi;
- a disciplinare gli interventi sulle facciate degli edifici;
- a restituire alla cittadinanza il senso del luogo, la capacità di orientarsi e di esprimere
bisogni e desideri;
- a promuovere la salvaguardia del patrimonio storico tradizionale con azioni di sensibilizzazione
della collettività;
- a ridurre il degrado che rischia di cancellare l’identità dei luoghi;
- ad accedere ad eventuali incentivi finanziari previsti dalle L.R. per il recupero, il restauro e la
tinteggiatura delle facciate degli edifici posti sul fronte mare;
- ad utilizzare i materiali e le tecniche operative e di colorazione, proprie della cultura
moderna, con consapevolezza scientifica.
Dalle considerazioni espresse ne consegue che gli obiettivi primari del Piano del Colore per Casal
Velino sono riconducibili ai seguenti aspetti :
- fornire un quadro normativo di riferimento per attuare gli interventi di recupero, in termini di
qualità e coerenza con il contesto;
- sensibilizzare la collettività con azioni opportune per una conoscenza completa del valore e del
significato del patrimonio ambientale;
- riconoscere l’importanza del ruolo estetico nel processo di riqualificazione dell’ abitato.
Quest’ultimo aspetto è il più significativo e importante per Casal Velino, in quanto deve
rappresentare una sfida per l’ Amministrazione al fine di stimolare, nella collettività, il piacere di
riqualificare e di costruire un contesto piacevole e confortevole, eliminando le tante disfunzioni, le
stravaganze formali e il degrado diffuso, a livello edilizio ed urbano, creando le condizioni e i
presupposti affinché la comunità locale trasferisca interesse nella riqualificazione e recupero del
proprio abitato. Oltretutto, il prestigio di cui godono le strutture urbane, ben conservate e
organizzate, è molto significativo e rappresenta un fattore importante ai fini dello sviluppo
complessivo delle attività economiche ,in quanto gli abitati che hanno saputo conservare, recuperare
e riqualificare il proprio patrimonio edilizio con gusto e qualità diventano sempre più attrattori di
considerevoli flussi turistici.
Fonte: Comune di CasalVelino
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...
Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...
Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....
Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...
Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....