News
Notizie - 26/05/2012
Palinuro tra le 25 spiagge premiate con la bandiera verde
Morbide distese di sabbia, ombrelloni ben distanziati, mare pulito e acqua bassa vicino alla riva. Ma anche servizi, gelaterie, pizzerie, attrezzature per fare sport e locali. Palinuro, nel Cilento, risulta tra le 25 località che si sono aggiudicate quest’anno le bandiere verdi assegnate da 418 pediatri e dal mensile "OK-La salute prima di tutto" alle spiagge più adatte alle famiglie con bambini.
Ecco le 25 bandiere verdi 2011, in ordine geografico: Grado e Lignano Sabbiadoro in Friuli Venezia Giulia, il Lido di Venezia in Veneto, Cervia e Riccione in Emilia Romagna, Marina di Grosseto e Viareggio in Toscana, Sabaudia e Sperlonga nel Lazio, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto nelle Marche, Giulianova e Vasto Marina in Abruzzo, Palinuro in Campania, Gallipoli, Ostuni e Vieste in Puglia, Isola di Capo Rizzuto e Soverato in Calabria, Marina di Ragusa, San Vito Lo Capo e Tre Fontane in Sicilia, e infine Alghero, Capo Coda Cavallo e San Teodoro in Sardegna. I pediatri hanno scelto le mete "in base a una serie di parametri, ha spiegato Italo Farnetani, docente a contratto di comunicazione scientifica all'Università di Milano Bicocca, che ha condotto il sondaggio in collaborazione con la Società italiana di pediatria preventiva e sociale: spiaggia con sabbia - e non scogli, ghiaia o ciottoli - arenile ampio, ombrelloni distanziati e presenza di soccorritori, mare pulito con acqua bassa vicino alla riva, strutture ricettive in prossimità della spiaggia, adeguato numero di negozi, trattorie, pizzerie e gelaterie dove svagarsi dopo i tuffi. Fra le novità del 2011, i pediatri hanno spiegato che "la vita e il rumore di località vivaci e mondane non sono da evitare se si parte con il bimbo, anzi: la vacanza al mare per essere ideale deve essere adatta a tutta la famiglia", ha detto Farnetani. “Ai bambini non servono solo le spiagge isolate, con gli alberi alle spalle, riparate dal vento, o senza rumore, ma al contrario per le famiglie di oggi sono molto adatte le località in cui ci sia animazione, attività, strutture ricreative e impianti sportivi". Come hanno commentato alcuni pediatri partecipanti all'indagine: "Quando stanno bene i genitori stanno bene anche i bambini". L'indicazione dei pediatri è dunque quella di privilegiare le località attrezzate, in cui i genitori possano divertirsi, giocare a tennis, incontrare amici, prendere un aperitivo. E i bimbi avere anche un parco giochi e attrezzature ad hoc. E se nella top 25 ci sono spiagge più naturali, come Marina di Grosseto, Porto San Giorgio e Vasto, non mancano certo i grandi centri abitativi. L'unica località più isolata è Capo Coda Cavallo che, come hanno fatto notare alcuni pediatri, è bellissima ma i genitori, per andarci con i bambini, devono affrontare qualche disagio.
Fonte: sky tg24

Mercatini di Natale nel Cilento 2018
Come ogni anno, durante le festività di Natale, sono tante le occasioni per partecipare ai...

Musica e Concerti nel Cilento Agosto 2018
Tanti gli appuntamenti con la musica nel Cilento ad Agosto. A cominciare con la musica...
Da Mario
Noleggio Ombrelloni e Pedalò a Casal Velino Marina. Via lungomare speranza 10, Marina di Casal...
Lido Milano
via Lungomare Pietro Speranza, 84040 Marina di Casal Velino SA...
Lido Berlino
via Lungomare Pietro Speranza - 84040 Marina di Casal Velino (SA)...
Lido Miami
via Lungomare Pietro Speranza, 147, 84040 Marina di Casal Velino SA...
Lido Azzurra Mare
via Lungomare Pietro Speranza, 2, 84040 Marina di Casal Velino SA...