News
Notizie - 18/07/2014
La strada Cilentana finalmente riapre
Anche se in un solo senso di marcia e solo per il week end arriva un sospirato passo avanti nella vicenda legata alla riapertura della strada Cilentana nel tratto che collega Agropoli al basso Cilento. L'interruzione causata da un movimento franoso che è attivo ormai da mesi piu' o meno nella zona dello svincolo di "Prignano" ha richiesto diversi interventi e nel corso delle ultime settimane si era arrivate, dopo diversi collaudi e prove di carico, a deciderne la riapertura sotto il vincolo regionale di una sorveglianza costante dell'accesso al tratto interessato per evitare l'accesso alla stessa da parte dei veicoli dal carico particolarmente imponente.
La strada sarà inoltre aperta anche nella settimana di ferragosto.
Dunque dalle ore 18 di questo pomeriggio e fino alle 13 di lunedì la strada sarà nuovamente accessibile al flusso veicolare, su una sola corsia del viadotto di Agropoli con esclusione dei mezzi superiori ai 3,5 tonnellate, dei motocicli e degli autobus. Lo rende noto l'assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Attilio Pierro. «A partire dalle 18 di oggi, venerdì 18 luglio, e fino alle 13 del prossimo lunedì 21 luglio, sarà possibile il transito veicolare, su una sola corsia del viadotto di Agropoli con esclusione dei mezzi superiori ai 3,5 tonnellate, dei motocicli e degli autobus». «Il viadotto sarà vigilato 24 ore su 24 – continua l’assessore - in modo da garantire la massima sicurezza, come prescritto dal Provveditorato alle Opere Pubbliche. La Provincia, con gli uomini del corpo di Polizia Provinciale, si farà carico della vigilanza per garantire l’apertura di questa importante arteria nel periodo estivo alleviando il disagio dei residenti e dei turisti. Non appena, però, avremo, la disponibilità degli altri Enti, con la sottoscrizione di protocolli di intesa in Prefettura, potremo disporre l’apertura del viadotto tutti i giorni, sempre su di una sola corsia, fermo restando l’impegno a verificare con il Provveditorato alle OO.PP. valide soluzioni alternative da adottarsi e tali da garantire comunque, l’apertura del viadotto». «Sempre per quanto concerne il viadotto – annuncia l’assessore - lunedì sarà consegnato il progetto definitivo di ricostruzione e consolidamento con relativa richiesta di finanziamento alla Regione Campania, cui va il nostro sincero ringraziamento per la determinante collaborazione e la preziosa disponibilità». «Nonostante le grandi difficoltà e ristrettezze - conclude l’assessore Pierro - abbiamo mantenuto la parola! alla fine dello scorso mese di giugno, avevamo annunciato l’apertura al transito veicolare del viadotto. Con le sole nostre forze e grazie alla professionalità dei nostri tecnici del Settore LL.PP. e della Polizia Provinciale abbiamo adempiuto. Con determinazione, nonostante i disastri compiuti dai Governi Monti e Letta, nonché quello attuale di Renzi, che hanno seriamente compromesso la capacità d’intervento della Provincia, stiamo cercando comunque di dare, con pochissime risorse, ma grande tenacia e attenzione, delle risposte alle esigenze del territorio».
Fonte: nel cilento

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...