News
Notizie - 14/05/2011
Il trofeo del Mediterraneo a Binetto vinto da un CasalVelinese
Partenza alla grande per il Trofeo del Mediterraneo di motovelocità 2011 che ha preso il via all’autodromo del Levante di Binetto (BA) davanti a una buona cornice di pubblico e in una splendida giornata estiva, anche se non eccessivamente calda, per la gioia dei circa cento piloti presenti al circuito pugliese. Nel trofeo, fortemente voluto e sostenuto dalla Federazione Motociclistica Italiana, si sono imposti il Casalvelinese Andrea Longobardi (Aprilia) nella 125 Sport e Massimiliano Iannone (Yamaha) nella classe 600 Aperta e il siracusano Alfio Tricomi nella Open.
Andrea Longobardi, sedicenne di Casalvelino, si aggiudica la prima gara della carriera proprio sul circuito dove aveva esordito con un terzo posto lo scorso anno in occasione del Trofeo Inverno. Il portacolori Aprilia, che partiva con il secondo crono di qualifica, ha bruciato allo starter Francesco Verrengia, Davide Dello Buono e il poleman Marco De Luca che poi, nel tentativo di recuperare subito le posizioni perse, è caduto alla prima staccata; nessuna conseguenza per il pilota, ma gara finita dopo pochi secondi e grande occasione persa, visto che nelle prove era stato nettamente il più veloce. Uscito subito di scena l’avversario più pericoloso, Longobardi si è limitato a controllare la gara, tanto che già al quarto passaggio vantava ben quattro secondi sul casertano Verrengia, all’esordio ufficiale nelle competizioni, e molti di più sugli altri inseguitori. Tutto sembrava già deciso a metà corsa, ma improvvisamente il battistrada ha iniziato a perdere terreno e in breve Verrengia lo ha raggiunto; a questo punto ci si aspettava il sorpasso, ma Longobardi (che poi dichiarerà di non essersi accorto che stava rallentando e che rischiava di subire il sorpasso), ha ripreso a marciare a ritmo sostenuto e in breve ha ristabilito le distanze, realizzando anche il giro veloce della corsa. Sul traguardo finale il vincitore è così transitato con ben sette secondi su Verrengia e oltre venti sul terzo classificato, l’altro salernitano Dello Buono, al suo primo podio; quarto, ma attardatissimo, è terminato il brindisino Rodolfo Oliva.
Fonte: moto

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...