News
Notizie - 5/05/2012
Il Cardinale Martino nel Cilento per inaugurare "La Via di San Matteo"
Domenica 6 maggio alle ore 10.30 si aprirà ufficialmente “La Via di San Matteo”, il percorso di un nuovo pellegrinaggio che unisce Casal Velino alla città di Salerno seguendo quello che fu il cammino delle spoglie di San Matteo nella loro traslazione, partendo da Ascea, passando poi da Casal Velino, Rutino, Capaccio, e finendo a Salerno.
Il percorso prende il via dalla cappella di San Matteo a Casal Velino, riaperta al culto e restaurata grazie al grosso contributo di due devoti: Alfonso Grieco e Alessandro Tortora fondatori dell’Associazione “La Via di San Matteo”, di cui sono rispettivamente presidente onorario e presidente. Sarà proprio il Cardinale Renato Martino, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, a tenere una solenne celebrazione eucaristica, alle 10.30, nella ritrovata cappella di San Matteo, che sorge sulle visibili vestigia greche della chiesa di San Zaccaria in via Ad Duo Flumina a Casal Velino, accompagnato e supportato dai membri dell’Associazione “La Via di San Matteo” , tra cui il dott. Ciriaco Russomando che è il responsabile dei rapporti con la Chiesa dell’Associazione. Il Cardinale giungerà in abito nigris presso l’Hotel Leucosya di Alfonso Grieco, che lo ospiterà anche per il pranzo, da lì cambierà vesti e muoverà recandosi all’umile cappella, quasi nascosta dai fabbricati moderni, piena di misticismo e religiosità. La celebrazione campana sarà accompagnata da un’appendice in Vaticano, poiché Papa Benedetto XVI benedirà una preziosa statua del Santo Martire che sarà successivamente esposta al culto dei pellegrini nella Cappella. Cappella che, sebbene risalga solo alla metà dell’Ottocento, è testimonianza dei fatti religiosi e del culto verso un Santo Martire caro alla Provincia di Salerno tutta. L’evento ha il patrocinio, tra gli altri, del Ministero dei Beni Ambientali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, e tutta la popolazione è invitata a prenderne parte.
Fonte: Notizie Cilento

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...