News
Notizie - 17/01/2013
I porti del Cilento si mettono in rete
Nella sede dell'assessorato ai Trasporti della Regione Campania, alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, i sindaci dei Comuni di Agropoli, Castellabate, Camerota, Casalvelino, Centola Palinuro, Montecorice, Pisciotta, Pollica, San Giovanni a Piro e Sapri hanno firmato il protocollo d'intesa: 'Naviga Cilento blu card', per il sostegno alle rete dei porti turistici a gestione pubblica del Cilento.
Con il protocollo firmato oggi, i Comuni cilentani - sostenuti dagli assessorati al Turismo e ai Trasporti della Regione Campania - avviano un rapporto di reciproca collaborazione, costituendosi in un'aggregazione - di cui capofila e coordinatore e' il Comune di Casalvelino - per realizzare un sistema di azioni e iniziative destinate al turismo nautico campano, nazionale e internazionale per la valorizzazione delle risorse nautiche e turistiche della costa cilentana. I sottoscrittori s'impegnano a reperire le somme necessarie alla realizzazione del progetto da finanziamenti pubblici, regionali, comunitari Il progetto prevede la realizzazione di una card che permette ai diportisti, sia a vela che a motore, di usufruire di una serie di servizi convenzionati grazie al coinvolgimento di operatori locali e di settore, a cominciare da posti barca muniti di tutti i servizi e a tariffe agevolate nei mesi non estivi, per destagionalizzare i flussi turistici. Sono previste poi agevolazioni e promozioni. Previsto anche il marchio''Ospitalita' Blu Cilento'', una certificazione di qualita', promossa dalla Regione Campania in collaborazione con i Comuni aderenti al progetto. ''La realizzazione di quanto previsto dal protocollo firmato oggi - spiega l'assessore ai Trasporti della Regione Campania, Sergio Vetrella - potra' contribuire a sviluppare le potenzialita' turistiche, economiche e culturali dei porti del Cilento, inserendoli nei mercati internazionali alla pari dei competitori storici mediterranei quali ad esempio quelli di Francia, Spagna e Croazia. Non a caso si e' voluta avviare la sperimentazione di questo modello gestionale - che potra' essere poi applicato anche agli altri ambiti costieri della Campania - proprio a un territorio che e' gia' considerato di altissimo livello attrattivo, grazie alla qualita' delle sue acque, alle politiche di salvaguardia ambientale, alla densita' di porti turistici e aree marine protette, e alla presenza di aree archeologiche uniche al mondo quali Paestum e Velia, inserite all'interno di un Parco Nazionale e sotto tutela Unesco''.
Fonte: ansa
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...
Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...
Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....
Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...
Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....