News
Notizie - 12/07/2013
GAL Casacastra oranizza Fattorie e Botteghe in Mostra
Attraverso 10 appuntamenti in 10 diverse location legate all'area del GAL Casacastra “Le fattorie e le Botteghe in Mostra”, progetto di animazione territoriale, promosso dal Consorzio GAL Casacastra (Futani) in collaborazione con i Comuni costieri e le Pro Loco, proporranno e promuoveranno i prodotti agroalimentari e l’artigianato di qualità della nostra terra offrendo alle imprese locali nuove opportunità per farsi conoscere.
L’iniziativa verrà spalmata in vari appuntamenti,come detto, dal 12 Luglio fino all’8 Settembre proponendo prodotti che rappresentano l’eccellenza locale e creando il contesto per i tanti visitatori e turisti per scoprirli ed acquistarli direttamente nei luoghi di villeggiatura.
Saranno 21, tra aziende agricole ed artigiani, gli operatori dell’area GAL che proporranno in 19 serate un ampio paniere di prodotti quali olio, fichi, miele, liquori, confetture, salumi, formaggi e vino nonché oggettistica ed opere in legno.
“E’ il primo passo verso la creazione di un mercato interno a km 0 di prodotti di qualità su cui il territorio punta per caratterizzarsi, oltre che come luogo ricco di bellezze naturali, anche per la gastronomia ed i talenti artistici” ha affermato il Presidente del GAL Pietro Forte, in un incontro organizzativo, ”i turisti scopriranno un variegato mondo di sapori e abilità di cui potranno portare con sé un ricordo, oltre a passare una piacevole serata, grazie all’animazione culturale e musicale curata dalle Pro Loco e Associazioni nelle località che ospitano l’evento”. Infatti, gli appuntamenti sono stati fissati, in accordo con le Amministrazioni locali, in concomitanza con attività culturali, festività e manifestazioni tradizionali così da ottimizzare le risorse ed attrarre il maggior numero possibile di visitatori.
Fattorie e Botteghe in Mostra, prenderà così il via, venerdì 12 luglio all’interno della notte bianca promossa dal Comune di Centola/Palinuro e si concluderà ad Ascea Marina a settembre nelle tre serate (6\7\8) dedicate alla sagra del pesce povero.
Tra gli stand espositivi sarà allestito anche un infopoint, curato dai consulenti del Consorzio, per offrire informazioni sul patrimonio artistico-culturale e sulle attività programmate per l’estate nei 24 Comuni dell’area GAL. Durante questi appuntamenti, inoltre, saranno raccolti dallo staff del GAL informazioni sulla tipologia di clientela, sui loro gusti e sulle loro impressioni sui prodotti. Verrà redatto anche un data base, contenente i contatti di quanti tra i visitatori si saranno dichiarati interessati a ricevere informazioni sui prodotti ed offerte, che sarà poi messo a disposizione dei produttori. Dalla valutazione dei feedback, provenienti sia dagli operatori partecipanti che dai clienti, saranno tracciate le direttrici dello sviluppo nei prossimi anni dell’iniziativa.
L’apertura degli stand è prevista dalle 19:00 fino a mezzanotte nei seguenti giorni:
12 luglio a Palinuro
3 e 4 agosto Rodio (Pisciotta)
13 luglio Centola
9 e 10 agosto a Sapri
20 e 21 luglio Scario (San Giovanni a Piro)
17 e 18 agosto a Vibonati
24 luglio e 7 agosto Camerota
31 agosto e 1 settembre Villammare (Vibonati)
27 e 28 luglio Ispani
6\7\8 settembre Ascea Marina
Fonte: comunicato stampa

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...