News
Notizie - 10/01/2012
Da Bologna a Pollica e ritorno: sulle orme di Angelo Vassallo
Ci sarà una grande immagine di Angelo Vassallo ad accogliere i tanti visitatori che si recheranno a Bologna il 14 gennaio presso il Mercato della Terra.
A partire dalle ore 9:00 e fino alle 15:00 nel frequentatissimo mercato cittadino sarà presente il Cilento con i suoi prodotti gastronomici d’eccellenza diventati da tempo presidi Slow Food. Nel capoluogo emiliano partirà all’insegna della sostenibilità, della natura e della genuinità il progetto “Bologna-Pollica e ritorno: sulle orme di Angelo Vassallo”. Questa giornata è solo uno dei tanti appuntamenti che si svilupperanno in futuro dove l’obiettivo principale sarà sempre la promozione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni partendo proprio dal Comune del Sindaco Pescatore. A parlare del Cilento saranno le alici di menaica di Pisciotta ed Acciaroli, il cacioricotta di capra, l’olio extravergine d’oliva e le celebri olive “ammaccate” e non mancheranno spazi espositivi dove le strutture ricettive cilentane presenteranno la qualità, l’accoglienza ed i percorsi naturalistici presenti sul territorio. Da tempo fervono i preparativi a Bologna città e in tanti comuni del Parco del Cilento. L’evento promosso dalla Fondazione Vassallo, dal Comune di Bologna e dal Circolo Danilo Dolci di Bologna continuerà nel pomeriggio presso il Cinema Lumière. Alle ore 16:30 il giornalista Luca Pagliari presenterà il mini documentario “Al di là del Mare”, dove tra immagini, testimonianze ed interviste verrà ricordato Angelo Vassallo. Seguirà il dibattito, alla presenza del sindaco di Bologna Virginio Merola, Dario Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo, Simonetta Saliera, vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Pisani, sindaco di Pollica, Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, Amilcare Troiano, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, e Adriano Turrini, presidente di Coop Adriatica. Il dibattito sarà moderato da Sergio Caserta del Circolo Danilo Dolci. L’intera giornata sarà seguita con un fotoracconto in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. “E’ il modo più vero per ricordare Angelo. Presentare la sua terra, le sue eccellenze, e le sue particolarità all’insegna del verde e del bio, è quello che avrebbe fatto personalmente. E noi stiamo continuando il suo lavoro”, ha affermato Dario Vassallo.
Fonte: giornale del cilento
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...
Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...
Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....
Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...
Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....