News
Notizie - 5/05/2011
Convegno sulla lotta alle ecomafie a Santa Maria di Castellabate
Un grande evento nazionale si terrà a Santa Maria di Castellabate, una delle più belle oasi del Cilento, in un Convegno dal titolo: "IL PRINCIPIO DI TASSATIVITA' NELLA LEGGE PENALE IN RELAZIONE AL REATO DI ECOMAFIA, QUALE FUTURO PER IL CITTADINO" a cura del Sindacato Polizia Nuova.
Lo smaltimento illegale di rifiuti, l'abusivismo edilizio, il traffico di piante ed animali esotici, saccheggio di beni archeologici e devastazione delle risorse naturali con grave incidenza sull'ecosistema. In una parola: le ecomafie. Si aprirà con questo importantissimo tema, il giorno 7 maggio alle ore 17,00 nel Comune di Castellabate (Sa) presso il magnifico plesso di VILLA MATARAZZO.
Questo vitale appuntamento sul crimine che distrugge l'ambiente sarà approfondito dalle Autorità invitate: l'On.le Stefania PRESTIGIACOMO, Ministro per l'Ambiente, S. Ecc.za il Capo della Polizia dr. Antonio MANGANELLI, S. Ecc.za dr. Sabatino MARCHIONE, Prefetto di Salerno, S. Ecc.za dr. Franco ROBERTI, Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, dr. Giancarlo RUSSO, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, Franco PICARDI, Segretario Generale Nazionale Sindacato Polizia Nuova, Carlo ALIBERTI, Segretario Generale Nazionale Aggiunto P.N.F.I., dr. Roberto MONGARDINI, Professore in diritti umani, dr. Flavio TUZI, Segretario Generale Nazionale Federazione Anip-Italia Sicura, dr. POLLICE Guido, Presidente Associazione Verdi Ambientali e Sociali, dr. Antonio ASCIONE, Direttore politico organo ufficiale del sindacato di Polizia Poliziotto e Cittadino, dr. Alberto RAGGI, Presidente della Guardia Nazionale Ambiental!
e e l'On.le Costabile MAURANO, Sindaco del Comune di Castellabate.
Le storie e i numeri della criminalità ambientale, moderatore l'Avv. Angelo CERAVOLO, in uno studio da anni il rapporto sul business dell'ecomafia, che ha superato nel 2010 i 20 miliardi e mezzo di euro. L'incontro vuole approfondire questo fenomeno che non conosce crisi economica, spiegando quali sono le regioni italiane maggiormente interessante e le implicazioni che si muovono attorno agli atti criminosi contro l'ambiente.
L'apertura dei lavori sarà data alle ore 17,30 dalla benedizione di Don Ezio MICELI, Parroco della Chiesa "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, con l'introduzione del Segretario Nazionale dr. Andrea Guida.
Un particolare ringraziamento va al Sindaco del Comune di Castellabate, dott. Costabile MAURANO, che ha permesso la celebrazione di questo importantissimo evento nazionale in una delle location tra le più belle d'Italia e che ha, concretamente, dimostrato e condiviso pienamente la voglia della Città di andare contro questa forma criminale che distrugge l'ambiente e la vita dell'uomo, in una iniziativa tesa a tutelare i valori e tutto il grande patrimonio che il Cilento e l'Italia intera ha e vuole preservare.
Napoli, 04-Maggio 2011
Fonte: Notizie Cilento
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...
Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...
Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...
Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....
Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...
Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....