News
Notizie - 24/07/2011
Ad Ascea "Percorsi di Memoria" di Enrica Capone
Lunedì 1 Agosto 2011, alle ore 18.30, presso Palazzo Ricci-De Dominicis, Ascea, sarà presentata la mostra personale di ENRICA CAPONE “percorsi di memoria”, col patrocinio del Comune di Ascea. La mostra si concludera’ il giorno 13 Agosto. Ingresso gratuito.
Enrica Capone, nata a Salerno, vive e lavora a Roma, presentera’ opere di medie e grandi dimensioni a tecnica mista su tela.
Architetto, inizia l’attività negli anni ’70 prediligendo i materiali tradizionali della pittura: olio, acquerello, tempera. La sua ricerca si evolve verso la sperimentazione delle possibilità espressive della materia: impasti di sabbie di quarzo, bianche, di spiagge, di deserti; sabbie di vetro veneziano, lamine di piombo e di rame, fili orditi nella tela. Un uso libero e teso a generare nelle sinergie cromatiche coaguli di emozioni e tracce di sguardi sul mondo.
Partecipa alla 54. Biennale di Venezia –Palazzo Venezia- Roma
“…. I frammenti per Enrica Capone sono così importanti da essere identificati con i ricordi, con i frantumi di/della realtà dove però l’emozione è una: quel frammento. …”
“… Oggi, nel percorso interessante della ricerca della pittrice, la materia è il luogo del sogno; è “arte cucinata”, trasformata, con odori e calori, offerta al tatto, come una spalla o un gluteo stillato di sensualità. Il tatto e il contatto, le tele e il rapporto con la iuta grezza; far nascere dalla materia, toccare gessi, argille e giocarci ancora per il puro piacere del fare, e “toccare e immaginare dopo aver toccato ….”
(Paola Pinna)
Ha esposto, tra le altre sedi, presso:
Galleria “il canovaccio”, studio di Canova, Roma-Teatro dell’orologio, Roma-Galleria “L’angelo azzurro”, Roma-Sala del Bramante, Roma-Biblioteca Caracciolo, Napoli-Casa della musica, Latina-Biblioteca Casanatense, Roma-Auditorium Rai, Napoli-Galleria “L’acquario”, Roma-Museo internazionale della microarte, Pietrabbondante (IS)-Istituto italiano di cultura, Roma-Fiumano Fine Art Gallery, Londra-Sala Italo Calvino, Cadoneghe (PD)-Cappella Orsini, Roma-Costa Gallery, Genzano di Roma-Ambasciata Araba d’Egitto, Roma-Palazzo comunale, Civitanova Marche-Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM)-Palazzo Barozzi, Vignola (MO)-Palazzo Baronale, Calcata (RM).
Monogramma arte contemporanea , Salerno tel. 329-5373625
Fonte: Notizie Cilento

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...

Renato Zero il 10 Gennaio al Palasele di Eboli
Il 4 ottobre uscirà “Zero il Folle”, il nuovo disco di inediti di Renato Zero,...

Modà in concerto il 10 Marzo al Palasele
I Modà al Palasele di Eboli il 10 Marzo 2020: la band campione d’incassi è...

Eros Ramazzotti il 6 Dicembre al Palasele
Eros Ramazzotti dopo aver attraversato l’Europa e toccato le principali città di Nord e Sud...

Marco Mengoni il 24 Novembre al Palasele
Marco Mengoni torna al Palasele di Eboli domenica 24 novembre 2019: una nuova data, che...

Paestum dietro le quinte: visite guidate ai depositi
Visite guidate in italiano e in inglese per scoprire il “dietro le quinte” di un...

Paestum per tutti
Architetture senza barriere con visite guidate al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti...