News
Eventi - 14/07/2007
XVI Raid Napoli - Scario: un'avventura in sella
Una giornata in sella alla bici dal centro di Napoli a Scario, alla scoperta di un percorso alternativo al traffico automobilistico lungo la costa della Campania fino all'estremo sud. Arrivato alla sedicesima edizione, il Raid Napoli - Scario è un'occasione per gli amanti dei pedali, e non professionisti, di mettere a segno in 205 km di percorso il duro allenamento di un anno. Oltre la passione per lo sport, accomuna tutti i partecipanti una forte sensibilità alle tematiche dell'ambiente e l'impegno nel promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e non inquinante. Un intento che l'Associazione Cicloverdi realizza negli itinerari turistici e le escursioni pensati per valorizzare soprattutto gli aspetti culturali nel pieno rispetto dei valori ambientali e storici del territorio.
Sabato 14 luglio alle 5.30 del mattino raduno a Napoli in piazza Garibaldi, presso l'hotel Terminus; partenza alle 6.00 alla volta dei centri dell'hinterland napoletano, approfittando della quiete per apprezzare Portici, Torre del Greco, Torre Annunziata e Pompei. Il gruppo proseguirà per Cava dei Tirreni superando l'agro Nocerino - Sarnese percorrendo un antico collegamento fino al Golfo di Salerno. Dopo una breve sosta di ristoro nel capoluogo provinciale, la lunga marcia attraverso la pianura di Paestum e verso Agropoli, il km 100 occasione per coinvolgere nel tragitto gli appassionati che hanno deciso di sostenere soltanto metà dell'impresa.
Il tratto costiero cilentano continua verso Castellabate, Acciaroli e Pioppi, i borghi marinari caratteristici dell'area settentrionale del Cilento dove si alternano tratti di salita a volte impegnativi con vista mozzafiato sul mare. Attraversata la piana di Velia, toccando i centri di Marina di Casal Velino e Marina di Ascea, il gruppo si inerpicherà per 4,5 km di salita appesa a 235 m sul livello del mare fin su al capoluogo Ascea Paese. Nel paesaggio tipico del Cilento, le colline ricoperte di olivi che discendono al mare, vedranno Pisciotta e Caprioli e giunti a Palinuro, ai margini delle spiagge del Mito, volteranno nell'interno seguendo la Mingardina per poi raggiungere le verdeggianti falde del Monte Bulgheria a Celle e terminare la corsa finalmente a Scario e San Giovanni a Piro.
I partecipanti potranno finalmente trovare ristoro ed incontrare i parenti o gli amici che li attenderanno all'arrivo. Per la serata è prevista la cena presso il ristorante La Pergola ed il pernottamento presso la Gran Pension. I Cicloverdi hanno predisposto una particolare convenzione con il titolare della locanda con un trattamento di mezza pensione ad un prezzo speciale.
Fonte: Cicloverdi della Campania

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....