News
Eventi - 13/11/2008
XI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Dal 13 al 16 novembre, Paestum ospiterà l'undicesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, manifestazione promossa dalla Provincia di Salerno e dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, ideata e organizzata dalla Leader sas, col sostegno quest’anno non solo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’ICCROM, ma anche dell’OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo).
Nell'edizione di quest'anno sarà ancor più forte la portata di questo evento resa evidente dalla partecipazione di 35 paesi esteri (con i nuovi ingressi di India, Giappone, Svezia, Lituania, Palestina, Polonia, Repubblica Slovacca, Spagna, Thailandia e Yemen) e l'immagine coordinata della manifestazione sarà quella del sito peruviano di Machu Picchu, che quest’anno celebra i 25 anni dalla nomina a patrimonio dell’umanità.
Il programma prevede workshop ed incontri che si terrano sabato 15, con la partecipazione di 80 buyers selezionati dall’Enit, e domenica 16, con 20 responsabili decisori dei CRAL che incontreranno gli operatori designati dagli espositori presso gli stand.
Giovedì 13 si terrà invece la conferenza “Antichità e Turismo Enogastronomico: gli Archeologi della Vite e del Vino” e, sempre sabato 15 ci saranno il convegno, a cura di Ansamed, “Il ruolo delle Regioni nello sviluppo del turismo culturale nel Mediterraneo” e la conferenza “Progetto Incoming per lo sviluppo del turismo culturale”, in cui interverranno non solo gli assessori regionali al turismo del Centro-Sud, ma anche i vertici di Enit, Astoi, Assotravel, Fiavet e Assoturismo.
Tra gli altri incontri segnaliamo: giovedì 13, la conferenza “L’archeologia e il dialogo interculturale”, dedicata alle Capitali Vilnius e Gerusalemme; venerdì 14, il II Incontro Internazionale delle Testate Archeologiche con la partecipazione di realtà editoriali internazionali e l’assegnazione del premio “Paestum Archeologia”; infine domenica 16, ArcheoFilm, manifestazione cinematografica in cui verranno proiettati i film vincitori delle edizioni 2008 della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, del Capitello d’Oro e del Festival Internazionale del Cinema Archeologico di Roma.
Fonte:

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....