News
Eventi - 17/12/2007
Un Natale carico di eventi ad Agropoli
Con l'arrivo della festa simbolo della famiglia, Agropoli si veste di colori e di suoni natalizi organizzando una serie di iniziative, di intrattenimento e non solo, aventi lo scopo di creare un momento di incontro e ritrovo per amici e parenti grazie soprattutto alla presenza di musica di qualità. Agropoli ha allestito un vero e proprio calendario di eventi che avranno come motore la musica grazie alla rappresentazione di diversi spettacoli teatrali e concerti che vedranno esibirsi i grandi Maestri di Musica di questa città e non solo; accanto all'intrattenimento di qualità sono previsti diversi incontri e dibattiti e non mancheranno importanti mostre di pittura e artigianato locale. Scenari delle rappresentazioni e dei concerti sarano il Cine-teatro "M.Serao", l'Aula Consiliare del Comune di Agropoli e l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Commerciale "G. B. Vico" di Agropoli. Lunedi 17 Novembre apriranno la ricca serie di eventi i Maestri Costantino Caruccio e Franco Vigorito con un suggestivo concerto per Chitarra e Flauto in scena alle ore 20:00 presso l'Auditorium "M. Serao". Sempre presso l'Auditorium, mercoledi 19 alle ore 19:00, sarà la volta dei Maestri Luciano e Mauro Tortorelli che nello spettacolo "Natale in Armonia" presenteranno una serie di brani natalizi. A seguire "Aria di Natale", presso all'Aula Consiliare del Comune di Agropoli, canzoni e Poesie con il Maestro Andrea Anonimo. Venerdi, sempre presso l'Aula Consliare del Comune, sarà la volta di un Recital per Chitarra, violino e vibrafono con L'Associazione Musicale Diapason e poi sabato ancora Musical con "Un senso di noi" e "Polvere di Stelle", regia di Rita Polidoro, coreografie di Rita Polidoro e Veronica D'Alessio questa volta alle ore 19,30 presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Commerciale "G. B. Vico". Il Giorno di Santo Stefano, presso la Chiesa Santa Maria Delle Grazie, ci sarà l'importante appuntamento con il "Concerto per la Pace" presentato dall'Associazione Culturale 2000 con la direzione artistica di Raffaele Iannicelli e Lisa Palumbo. Giovedì 27 un altro appuntamento di grande atmosfera si terrà all'Auditorium con un Quartetto di saxofoni composto da Pasquale Cipollaro, sax soprano, Pasquale Massanova, sax contralto, Raffaele Montuori, sax tenore ed Emilio Chirico, sax baritono, titolo dell'esibizione "Phonemata". A conclusione di questi eventi natalizi sarà rappresentata dall'Associazione culturale Progetto3spass "Stracci e Piume" e "Il Faber non Faber" un omaggio di Franco Tirozzi a Fabrizio De Andrè.
Fonte: Teatro.org

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....