News
Eventi - 31/05/2012
Seconda edizione di "Botteghe & Mestieri" a Giungano
E' partito il conto alla rovescia per la seconda edizione di “Botteghe&Mestieri”, kermesse dedicata agli antichi mestieri, all'artigianato ed all'enogastronomia di tradizione, a fare da cornice lo splendido Convento Benedettino di Giungano. Il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e da Casartigiani Salerno propone un interessante itinerario per gli appassionati di produzioni tradizionali e di qualità nel settore dell'artigianato e dell'enogastronomia.
L'inaugurazione è prevista venerdì 1° giugno alle ore 18:30 alla presenza di Franco Palumbo, primo cittadino di Giungano, Mario Andresano, presidente di Casartigiani Salerno e di tutti gli attori del fitto programma che animerà la cittadina cilentana fino al 3 giugno prossimo. L'obiettivo è dare spazio, rilievo e sostegno ad un settore delicato ed in difficoltà, ma che tiene ancora vivi i legami con le nostre radici. Per l'artigianato sarà possibile ammirare una serie di realtà di grande interesse: dall'arte del legno a quella della pietra e del ferro, senza tralasciare l'arte del ricamo e della tessitura. Centrale – in questa edizione – lo spazio dedicato alle scuole del territorio che avranno modo di vivere i laboratori degli antichi mestieri e degli artigiani. La volontà è far conoscere ai più giovani realtà imprenditoriali altrimenti sconosciute e magari trasmettere l'amore per delle professioni ormai abbandonate. I laboratori Sabato e domenica mattina il Convento Benedettino sarà scenario di una serie di laboratori su arti e antichi mestieri destinati ai più piccoli. Invece dalle 18:30 alle 23 i laboratori si apriranno al pubblico che potrà scegliere tra: i laboratori delle arti e degli antichi mestieri tra cui l'amanuense, l'armaiolo, il cuoiaio, le calzature storiche, il cerusico e la carpenteria a cura dell'Associazione Reenactment Society, il laboratorio sull'antica pizza cilentana a cura dell'Associazione Cilentum Pizza e gli appuntamenti a cura della FISAR Salerno. Il primo si terrà sabato 2 giugno alle ore 18:30, dove tradizionali piatti cilentani incontreranno il vino in un divertente Show Cooking. Il secondo si svolgerà il 3 giugno alle ore 18:30, per l'occasione alcuni esperti del settore vitivinicolo si confronteranno sul presente e sul futuro dei vitigni autoctoni cilentani.
Fonte: giornale del cilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....