News
Eventi - 20/06/2009
Sculture, luci, danza e magia presso il castello di Agropoli
Dal 20 al 28 giugno 2009 il Castello Medievale di Agropoli ospiterà la mostra di sculture "Dal mito alla vita" del M° Pasquale Ciao a cura di Antonella Nigro. L'inaugurazione è prevista per sabato 20 giugno alle ore 20,30. Alla presentazione seguirà "Reluminiscenze" una performance ideata, su musica dei Microlux, dall'artista Alberto Tafuri con la collaborazione delle danzatrici Alessia Verriola e Giusy Capone con costumi e maschere realizzate da Pasquale Ciao e Alberto Tafuri.
La mostra di Pasquale Ciao, già ospitata presso Castel Sant'Angelo a Roma, sarà riproposta ampliata e rivista nell'allestimento e nelle sculture esposte, con particolare attenzione a quattro percorsi: il mito, la natura, l'uomo e il mare (in omaggio, proprio, alla città di Agropoli). Le sedici opere lignee, tutte di grandi dimensioni, comprendono "Ippocampo", "Crisalide" e "Ballerini", le famose statue aeree che sfidano le leggi di gravità, inoltre, tutte le opere saranno fruibili nelle due modalità previste dall'artista, ovvero quella con la luce naturale e quella con la luce wood. In questo modo, s'intende sottolineare la bellezza e la forza della natura manifesta nell'ulivo (legno preferito dall'artista) e la dimensione magica della vita donata dalle fluorescenze del colore applicato successivamente. Così Pasquale Ciao definisce la sua ricerca: "si tratta di aggiungere l'intervento umano, tramite il quale il legno possa assumere anche forma artistica, in armonica simbiosi con la natura e il pieno rispetto di essa".
Alberto Tafuri, artista poliedrico, Premio Hesperia per la Fotografia 2009, dopo un approfondito studio sull'opera di Pasquale Ciao, ha concepito la performance "Reluminiscenze" un titolo che ben riassume la ricerca artistica proposta: un gioco di parole tra le "luminescenze" (uno degli strumenti di linguaggio) e le "reminiscenze" (uno degli obiettivi dell'opera) interamente agita sulla danza, che interpreterà con figure singole, doppie e triple alcune delle statue in mostra.
Le sculture e i danzatori saranno immersi nell'oscurità e appariranno come stelle splendenti grazie all'effetto di smaterializzazione tipico delle luci wood che colpiranno le opere, i costumi e le maschere. "Reluminiscenze" diventerà un video d'artista con un'operazione di ampliamento di location e introduzione di coreografie inedite che inizierà, a porte chiuse, il giorno 21. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.00 con ingresso gratuito.
Fonte: Casalvelino.net

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....