News
Eventi - 9/08/2008
Sagre Cilento 2008
Come da consuetudine anche quest'estate il Cilento si presenta con un calendario ricco di manifestazioni gastronomiche. Ogni paese ha la sua festa e non c'è che l'imbarazzo della scelta soprattutto nei week end quando gli appuntamenti si intensificano. Il 7,8 e 9 agosto Caselle in Pittari ospiterà la Sagra del Salame, giunta alla sua ventiduesima edizione, accompagnata da diversi seminari paralleli all'evento gastronomico, sulla produzione locale di salumi da come sono nati a come sono prodotti oggi. Tra le sagre più conosciute ed apprezzate ricordiamo la "Festa nel Bosco" organizzata a Perito dala locale pro loco. Quest'anno tale gustoso evento partirà mercoledi 6 agosto e durerà fino al 13 dello stesso mese; la particolarità di questa festa e la collocazione: la sagra infatti si svolge inserita armonicamente all'interno di un bosco di castagni a ridosso del paese. Il menù, quantomai ricco e vario, offre antipasto con capicollo, prosciutto e meone, cavatielli fatti a mano con sugo semplice, di castrato o alla boscaiola, arrosti di maiale e vitello, Salsicciotti, soffritto di maiale con peperoni e maiale, minestra stretta, melanzane alla brace, ciaula, insalate e patatine. Da segnalare la festa dell'antica pizza del Cilento che si tiene in un piccolo borgo a Giungano. Per l'occasione vengono utilizzati 9 antichi forni presenti nelle case gentilizie. Esposizioni di artigianato, degustazioni di prodotti tipici e spazi dedicati al folklore e alla storia locale si ripresentano ogni estate ad Agosto dal 1993 nel borgo di Ostigliano che ospita la manifestazione “Vasci Portuni e Portose”. L'11 Agosto appuntamento gastronomico a San Severino di Centola per la XVIII edizione della della "Sagra del Prosciutto e dei Sapori del Borgo" con mostre artigianali di lavori in legno e vimini, ricami e merletti, mostre di pittura e concerti di artisti cilentani. Dal 12 al 18 agosto a Casal Velino nell'edificio intitolato al Marchese Pinto l'associazione Casa Nazaret organizza la "Sagra del Cavatiello" mentre nella frazione di Acquavella dal 9 al 11 si terrà la manifestazione gastronomica "Freienno e Mangianno" allietata da musica popolare. Felitto, intanto, si prepara per la sagra del fusillo felittese. Manifestazione gastronomica dedicata alla tradizionale pasta felittese e non solo. Saranno organizzati, infatti, esposizioni artistiche e mostre fotografiche sulla storia del paese a cura dell'associazione Felitto.net. Da segnalare, infine, la manifestazione "Le Notti di Bacco" che si terrà a Pellare il 16 e il 17 Agosto. Una due giorni di festa tra il tradizionale e il moderno, musica dance e vino paesano a litri, prodotti tipici e ricette sperimentali. Altro interessante evento, giunto alla sua quarta edizione, è "Sera Cilentana" con degustazione di prodotti tipici presso il Giardino di Palazzo Lombardi a Rutino. Le date sono: 8,9 e 10 Agosto; poi il 14 e il 17; infine il 22, 23 e 24 Agosto. I piatti tipici sono i fusilli e i cavatielli al sugo, pollo e salsiccia con patate, zeppole cilentane, acquasale, ciambotta e gelato artiginale; allieteranno le diverse serate canti e balli tipici. A Cuccaro Vetere, a partire da martedì 12 fino a giovedi 14 agosto, avrà inizio la XXVI edizione "Palio del Ciuccio", un evento che punta alla riscoperta e alla promozione di uno stile di vita più “slow” e meno frenetico: un evento che rievoca le tradizioni della vita contadina del Cilento di inizio del secolo scorso, poggiandosi su alcuni avvenimenti ricorrenti attraverso i quali si articola un calendario di grande attrattività. Infine a Torchiara, dal 9 al 10 Agosto la Festa Medievale, con la rievocazione dell'assalto del corsaro Dragut a Torchiara, avvenuta nel 1563. Per l'occasione, il cuore del paese, l'intera piazza Torre, verrà presa d'assalto da numerosi corsari sbarcati sulle coste cilentane e coraggiosi saranno i tentativi dei torchiaresi e degli abitanti dei paesi vicini di resistervi.. A fare da cornice all'evento un numeroso corteo storico: persone di tutte le età si esibiranno ad interpretare baroni, cavalieri, dame e damigelle seguiti da arcieri e dagli sbandieratrori di Cava dé Tirreni.
- Dal 6 al 10 Agosto
Festa dell'antica pizza cilentana
Giungano
Per info: Associazione Cilentum Pizza 333 6630629 - 338 2541569. Sito web: www.cilentumpizza.it - Dal 6 al 13 Agosto
Festa del Bosco
Perito
Per info: Associazione Pro Loco Perito 0974/998450. Sito web: www.festanelbosco.org - Dal 10 al 15 Agosto
Vasci Portuni e Portose
Ostigliano
Per info: Associazione Pro Loco Vasci Portuni Portose 347 7053111. Sito web: www.ostigliano.it - Dal 11 al 12 Agosto
Sagra del Prosciutto e dei Sapori del Borgo
San Severino di Centola
Per info: Associazione Il Borgo Onlus 348 7311213. Sito web: www.borgosanseverino.com - Dal 13 al 24 Agosto
Sagra del Fusillo Felittese
Felitto
Per info: Pro Loco Felitto 0828 945649. Sito web: www.prolocofelitto.it - Dal 16 al 17 Agosto
Le Notti di Bacco
Pellare
Per info: Associazione Per Bacco 0974 66042 - 0974 66118. Sito web: www.lenottidibacco.org - Dal 16 al 18 Agosto
Festa del Pane e delle Civiltà Contadina
Trentinara
Per info: Pro Loco Trentinara 0828 831032. Sito web: www.trentinara.com - Dal 16 al 20 Agosto
Sapori e Saperi
San Nicola di Centola
Per info: Associazione Omnia 0974 66042. Sito web: www.omnia.info - Dal 17 al 23 Agosto
Ciccimmaretati
Stio
Per info: Associazione Il Punto 0974 997005. Sito web: www.dietacilentana.com
Fonte: Casalvelino.net

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....