News
Eventi - 16/08/2014
ReWine 2014, ritornano le notti di Bacco dedicate al vino a Pellare
Una grande festa nel segno del buono e del bello che può offrire la tradizione. Torna così per il 2014 ReWine. Due giorni, 16 e 17 agosto, in cui il borgo di Pellare, si offre ai visitatori con le attrazioni del cibo sfizioso e genuino e del buon vino. Quello che nei secoli aveva reso rinomato il paese sino ad acquisire fama presso la Corte Reale di Napoli grazie al suo prezioso prodotto delle viti locali.
Un calice di vino e un piatto della tradizione gastronomica del posto diventano l’occasione per scoprire l’identità, la storia e la cultura del territorio. Abbinando le degustazioni allo spettacolo. Ovvero, l’evocativa sfilata del Re e della Regina, che attraverserà i suggestivi vicoli del Borgo DiVino e terminerà alla Fontana dei Tre Carciofi dove l’acqua si trasformerà, miracolo o magia, o semplicemente ingegnoso stratagemma, in vino.
Nel contesto d’eccezione delle vie del centro storico di Pellare, gli stand enogastronomici saranno diversi e succulenti, spostando tradizione del luogo e peculiarità di altre località del comprensorio: cavatielli e fusilli, lagane e ceci, foglie e patate, cinghiale, agnello, pizze fritte, funghi porcini, una varietà di dolci e tanto altro. Ce n’è per tutti i gusti. E non mancherà il versante più strettamente culturale e colturale, con l’allestimento di un mercatino di prodotti tipici e l’organizzazione di convegni e seminari sui temi della coltivazione della vite e della conservazione del vino. Il tutto all’insegna di un sano, gioviale e conviviale divertimento: ReWine non ha mai voluto e non vuole offrire ad eventuali malintenzionati spunti e/o pretesti volti esclusivamente a rovinare la festa, oltre che creare pericolo a sé e agli altri. Sarà limitata la somministrazione del vino e di altre bevande alcooliche con rigorosi controlli sia all’interno che all’esterno della manifestazione, saranno eliminati gli spettacoli musicali visti ed interpretati, da persone poco intelligenti, come “discoteca all’aperto”. Verranno riproposti solo canti e musiche popolari per ricreare l’atmosfera festosa e serena che da sempre ha contraddistinto la nostra festa e il nostro territorio.
Fonte: Rewine

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....