News
Eventi - 16/12/2007
Quinta edizione di Gustour a Teggiano
Grazie alla buona riuscita dell'edizione dello scorso anno, l'associazione culturale Futura con il contributo dell'Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e con il patrocino del Comune di Teggiano, organizza GUSTOUR - I PERCORSI DELL’ENOGASTRONOMIA MEDITERRANEA. L'edizione 2007 vedrà la partecipazione di circa 25 espositori provenienti da diverse regioni, quali: Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia, tutto il gusto del Meridione d'Italia rappresentato ed esposto a Teggiano, nei giorni 15 e 16 dicembre presso il Chiostro di San Francesco. Carni, insaccati e formaggi, sott'oli e sott'aceti, salse, sughi e condimenti tradizionali, paste artigianali, marmellate e conserve, funghi e tartufi, prodotti da forno dolci e salati, caramelle, confetteria, cioccolato, miele, liquori, distillati, e naturalmente vino e olio...questo il lungo e invitante elenco dei prodotti in esposizione nei due giorni a Teggiano, prodotti cari alla nostra tradizione e ben rappresentati dai diversi espositori presenti, abili e scrupolosi, che da anni hanno curato e affinato la produzione di queste gemme della Dieta Mediterranea. Questa manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, si terrà come consuetudine in concomitanza con la festività in onore del Santo Patrono San Cono e, oltre ad assurgere a momento di riflessione religiosa e a gioia per il palato, la mostra-mercato si propone anche di essere il punto di partenza per una più approfondita visita ai monumenti, alle chiese e ai musei del borgo di Teggiano. Gustour cerca di essere, non un evento sempre uguale a se stesso, ma piuttosto una manifestazione carica di dinamicità affiancata ad una serie di iniziative parallele come "Ciak si mangia", una mini rassegna cinematografica, e come il "Premio Diano" conferito dalla giuria al miglior stand della manifestazione. Sarà dunque un evento che vuol distinguersi poichè rivolto ad accogliere solo chi produce ancora con il gusto dell’antico, del fatto in casa, e nel rispetto della tradizione del territorio di appartenenza, un evento che ha come obiettivo primario la valorizzazione globale dell’immagine del territorio proprio attraverso la valorizzazione qualitativa e tipica dei prodotti alimentari, così da poter fornire una vetrina per allargare le opportunità di mercato per un più rapido sviluppo del turismo enogastronomico del Cilento e non solo.
Fonte: gustour

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....