News
Eventi - 22/12/2007
Primo Festival della Comicità nell'appena restaurato Teatro di Laurino
Nell'incantevole cornice del rinato Teatro comunale di Laurino, sabato 22 dicembre alle 20:30, si terrà il galà di presentazione del "1° Festival della comicità: Non ci resta che… ridere”. Si tratta di una serata-evento concomitante alla riapertura dello storico teatro settecentesco, appena restaurato dal comune di Laurino e dotato di una sala di 200 posti a sedere. Il Festival a partire da gennaio, animerà per quattro mesi, con cadenza quindicinale, i sabato sera del Teatro Comunale con una serie di spettacoli umoristici veramente di alto livello. Numerosi saranno i comici chiamati a contribuire con i loro spettacoli alla buona riuscita della manifestazione, tutti già noti al grande pubblico grazie a fortunate apparizioni nelle vetrine di Zelig Off e di Zelig Circus. Gli incontri saranno 5 e vedranno impegnati 7 comici; Nel cast segnaliamo: Alessandro Politi, noto per il suo personaggio di Martin Scozzese il mago in kilt di Zelig, Giancarlo Kalabrugovic, il simpaticissimo filosofo metropolitano milanese, e ancora Rubes Piccinelli & Antonello Taurino, Pablo Scarpelli e Bruce Ketta, e infine Le Barnos, il trio di improbabili danzatori in perizoma leopardati, e Niba, detto Man in Blob poichè monta e mima spezzoni di celebri film, pubblicità o programma televisivo (cartoni animati compresi), creando una sorta di originale monologo comico. Gli artisti saranno impegnati in un progetto che li metterà a disposizione degli alunni delle scuole superiori in quanto, coloro i quali sceglieranno di partecipare all’iniziativa, avranno l'occasione di incontrarsi con gli artisti nella mattinata per parlare di comicità, e poi assistere ai loro spettacoli nel corso della serata del sabato. La serata del 22 Dicembre sarà una gustosa anteprima della carrellata di appuntamenti che verrà e che sarà annunciata e spiegata proprio nel corso della serata di gala, condotta dalla giornalista Carmela Santi, con la distribuzione al pubblico del depliant della “Rassegna comica 2008”. Sempre nel corso del Galà di presentazione del Festival non mancheranno momenti di spettacolo ed intrattenimento grazie al cantante-musicista Iacentino e al suo gruppo che daranno vita allo spettacolo “…raccontando Peppino di Capri” con brani scelti del grande autore napoletano. A presenziare alla serata ci saranno il Sindaco di Laurino Gaetano Pacente, il Commissario del Parco Giuseppe Tarallo e il Direttore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Angelo De Vita, a cui va riconosciuto il merito di sostenere la rassegna che sarà diretta in stretta sinergia da Carlo Sacchi con il direttore artistico del teatro comunale di Laurino, Almerica Schiavo. Il Ruolo di partecipazione attiva assunto dal Parco Nazionale si evince anche dalla designazione del Teatro di Laurino quale location del primo “Concerto di Capodanno del Parco” che si svolgerà sabato 5 gennaio 2008 a partire dalle ore 18:30, con una prima parte dedicata alla musica sacra con il Coro “Oris Valletta” di Pellare, 50 elementi diretti da maestro Maurizio Iacovazzo e, a seguire, grande concerto del trombettista più famoso della tv, Nello Salza, interprete di indimenticabili film di Sergio Leone, accompagnato dalla sua orchestra in brani strumentali.
Fonte: Comune di Laurino

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....