News
Eventi - 28/03/2008
Presentato il calendario Eventi 2008: Cilento protagonista
Presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo Sant'Agostino, sede delle Provincia di Salerno, si è tenuta un'affollata conferenza stampa per la presentazione del calendario de “I Grandi Eventi in Campania 2008”, kermesse di alto livello che si susseguiranno durante il trascorrere della nuova stagione turistica. Molti i presenti tra i promotori degli eventi, gli addetti stampa e le autorità; tra queste ultime segnaliamo le presenze di Angelo Villani, Presidente della Provincia, Corrado Martinangelo, Assessore Provinciale all’Agricoltura e Foreste, Ciro Castaldo, Dirigente Provinciale del Settore Turismo, Giovanna Scarano, Ispettore della Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Province di Salerno,Avellino e Benevento, Andrea Carraro, Direttore Artistico de “Itinerari Mediterranei” e infine Don Gianni Citro, Direttore Artistico dei “Progetti d’Autore”, un grande contenitore culturale giunto alla quarta edizione e caratterizzato da concerti e manifestazioni giovanili. I principali eventi in cartellone sono: il Meeting del Mare, la Primavera Sonora, Risvegli di Musica, Palinuro Griffe e il Fitness Festival.
L'intento principale di questa serie di manifestazioni è quello di attirare un turismo giovanile quale importante risorsa complementare al classico turismo di massa troppo concentrato sui periodi di alta e altissima stagione quando, spesso accade, sia più difficile trovare la miglior qualità dei servizi. Ben vengano dunque queste scelte verso iniziative di promozione turistico-commerciale destagionalizzate che consentono al turista, e in questo caso ai giovani coinvolti, di cogliere al meglio le bellezze naturali e i servizi al turismo presenti in loco.Feste dedicate soprattutto alla musica ma anche eventi che sottolineano l'importanza di valori che troppo spesso vacillano spintonati dalle leggerezze della società dell'apparire. Eloquente in tal senso la riconferma di Don Citro quale direttore artistico che è premio verso una politica di valorizzazione del patrimonio giovanile.
Nasce invece come nuova iniziativa l'evento “Itinerari Mediterranei” che ha come filo conduttore il rapporto tra tradizione storica e tradizione gastronomica, un evento che lega a doppio filo i diversi grandi poli attrattori, sia archeologichi che artistici, alla cucina tipica del salernitano. Oltre che a Salerno, presso il Castello Arechi, l'iniziativa coinvolgerà Capaccio, con la sua imponente Area Archeologica di Poseidonia, diversi siti del nostro Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, le grotte di Pertosa ed ancora l’antica Picentia, Eboli e Cava de’ Tirreni. Si tratta di un'importante iniziativa come sottolinea l'Assessore Provinciale all’Agricoltura e Foreste Corrado Martinangelo, che sposa nel suo programma l’archeologia ai prodotti tipici: due beni preziosi che rispondono alla grande esigenza di marketing di cui ha bisogno il nostro territorio per rilanciarsi.
Il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, ricorsa in tal tal senso come l’obiettivo resti la destagionalizzazione del turismo: "Eventi e manifestazioni capaci di andare oltre i canonici quattro mesi di stagione balneare. I due Progetti presentati stamani, devo dire, rappresentano una scelta coraggiosa, dal momento che si concretizzano in periodi “difficili”. Sforzi sulla strada di un turismo integrato, che mette insieme arte, archeologia, musica, sport, religione, cultura, sapori, saperi. Un contesto estremamente ricco risorse appartenenti a filiere di turismi diversi che possono cogliere l'occasione per rafforzarsi a vicenda.
Fonte: Provincia di Salerno

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....