News
Eventi - 25/09/2007
A Palinuro una suggestiva processione via mare chiude i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova
Ricorre in questi giorni a Palinuro una delle feste religiose più importanti e seguite del Cilento costiero. Per 4 giorni dal 22 al 25 settembre nella località perla del turismo campano si festeggia Sant'Antonio da Padova. L'evento religioso risale agli anni 50 del secolo scorso quando Palinuro era ancora un piccolo borgo di pescatori. Proprio i pescatori, in quella che sembrava una mite giornata di settembre nel lontano 1949, furono al centro di un episodio ritenuto miracoloso.
Dopo una giornata di pesca bruscamente interrotta dalle impervie condizioni climatiche, essi furono costretti a fare ritorno al porto. Li ad attenderli c'erano i loro familiari che nel frattempo avevano preso la statua di Sant'Antonio da Padova nella vicina chiesa del porto ponendola in riva al mare, pregando e scongiurando per la cattiva sorte dei loro cari. Scampati al pericolo e giunti a riva, i pescatori si resero conto che mancava all'appello il piccolo gozzo di Mauro “Cioccolatera” e di Salvatore “’o Zito”.
Quando il sole oramai era già calato, un gruppo di pescatori alla guida di un motopeschereccio ritornarono in mare alla ricerca dei due naufraghi. Le ricerche continuarono invano per tutta la notte fin quando riuscirono a intravedere nell'oscurità della notte un barlume di luce proveniente proprio dal gozzo dei due dispersi che tratti in salvo furono imbarcati sul motopeschereccio. La presenza della fonte luminosa nella barca colma d'acqua dei naufraghi fece gridare al miracolo ed è per questo che dal 1949 ricorrono i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova.
Ogni anno, infatti, un motopeschereccio che ospita la statua di Sant'Antonio, fa da scia al gran numero di barche al seguito. La processione via mare al suono della banda musicale, si dirige prima verso la cavità naturale più nota di Palinuro, la Grotta Azzurra, per poi solcare il mare in direzione di Caprioli. Giunti nel tratto di costa tra Pisciotta Marina e Palinuro si potrà assistere al primo spettacolo pirotecnico della giornata. Di ritorno prima di giungere di nuovo al porto per il gran finale le imbarcazioni sostano per altri lidi come è nella consuetudine dell'evento.
Fonte: Casalvelino.net

Mercatini di Natale nel Cilento 2018
Come ogni anno, durante le festività di Natale, sono tante le occasioni per partecipare ai...

Musica e Concerti nel Cilento Agosto 2018
Tanti gli appuntamenti con la musica nel Cilento ad Agosto. A cominciare con la musica...
Da Mario
Noleggio Ombrelloni e Pedalò a Casal Velino Marina. Via lungomare speranza 10, Marina di Casal...
Lido Milano
via Lungomare Pietro Speranza, 84040 Marina di Casal Velino SA...
Lido Berlino
via Lungomare Pietro Speranza - 84040 Marina di Casal Velino (SA)...
Lido Miami
via Lungomare Pietro Speranza, 147, 84040 Marina di Casal Velino SA...
Lido Azzurra Mare
via Lungomare Pietro Speranza, 2, 84040 Marina di Casal Velino SA...