News
Eventi - 7/08/2007
Paestum Festival: per la X edizione musica, danza, teatro, lirica e tanta comicità
Per la X edizione del Paestum Festival saranno tredici le notti di spettacolo con eventi musicali, lirica, musical, teatro e tanta comicità. Una rassegna divenuta uno degli appuntamenti estivi maggiormente apprezzati per la qualità degli spettacoli e la fascinosa bellezza dei templi che ne fanno da cornice.
Ad inaugurare la kermesse i Pooh nel loro “Recital d'Estate” in esclusiva per la Campania. Seguiranno altri eventi musicali con Gigi Finizio nella notte di ferragosto e Massimo Ranieri in “Canto perché non so nuotare... da 40 anni” il 18 di Agosto. Il 9 agosto andrà in scena “Tesmoforiazuse – la festa delle donne”, il testo di Aristofane felicemente rivisitato e tradotto dal poeta Eduardo Sanguinetti e affidato alla regia di Beppe Arena chiamato a dirigere il gruppo di attori capeggiati da Paola Quattrini. Un capolavoro pieno di ironia, riso e grottesco che vede protagonista Euripide preoccupato della sua sorte nelle mani di un gruppo di donne riunitesi in concilio in occasione della festa delle donne per le accuse e le maldicenze del tragediografo. Il 13 agosto tocca a Flavio Bucci interpretare “Cepidus L'Epido re del tempo di Nerone” di Lucio Anneo Seneca.
L'8 agosto andrà in scena la danza contemporanea della "Spellbound Dance Company" di Mauro Astolfidi interpretando i “Carmina Burana”, mentre l'11 agosto toccherà a Kledi kadium cimentarsi per la prima volta nello stile contemporaneo nel “Giuletta e Romeo” di Fabrizio Monteverde. Ad impreziosire il cartellone di eventi il premio oscar Luis Bacalov che propone il 12 agosto in anteprima nazionale al pubblico della kermesse pestana “La notte del Tango” interpretata dalla voce di Anna Maria Castelli e danzata dalla compagnia Todo Tango di Mauro Barreras.
Saranno tre, inoltre, gli appuntamenti con la comicità italiana. A far divertire il pubblico inizierà Alessandro Siano con il suo nuovo comic-show “Per Tutti”; seguirà Paolo Rossi in “Qui si sta come si sta”, titolo tratto da un verso di una canzone di Rino Gaeano; per concludere il 26 agosto toccherà al esilarante trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo con la produzione “Anplaghed”, cui sarà affidata anche la chiusura della rassagna. Unico appuntamento con la lirica il 16 agosto con “La Vedova Allegra” per la regia di Pippo Santonastaso.
E' possibile acquistare un abbonamento a 9 spettacoli al prezzo di 115 che non include i concerti dei Pooh, Gigi Finizio e lo spettacolo del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. Per informazioni: Fondazione Paestum Festival 0812295545 - 320/3354908; Azienda di Soggiorno e Turismo di Paestum 0828/811016; Comune di Capaccio Ufficio Turismo 0828/812303
Fonte: Informarte Campania

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....