News
Eventi - 21/07/2007
Ottava edizione di Palcoscenico del Golfo ad Ispani
Da Luglio a Settembre il grazioso centro di Ispani sarà il teatro dell’ottava edizione di “Palcoscenico del Golfo” un solo lungo evento che racchiude 2 manifestazioni culturali e musicali: Il Festival Mediterraneo ed Ispani Jazz. Promotori dell’evento, insieme all’organizzatore Francesco Sampogna, sono il Sindaco Dr.ssa Marilinda Martino e l’Assessore al Turismo e Spettacolo Michele Morabito, che ben hanno accompagnato nelle scelte sul programma per quest’edizione.
La kermesse musicale Ispani Jazz inizia il 12 luglio con Stefano Sabatini quartet; a seguire, il 19 luglio, Claudia Mars & Effetto musica ensemble. Il 26 luglio Basinstreet saxophone band, il 6 agosto Joy Garrison e Giovanni Amato, il 12 agosto Roberto Gatto quartet, il 17 agosto Mario Rosini quartet, il 21 agosto Gerardo Di Lella Big Band: quest’ultimo è stato nominato dall’organizzazione Direttore Artistico di Ispani Jazz 2007 con il M° Gerardo Di Lella, noto Direttore Rai, nonché da un anno Direttore dell’Orchestra Nazionale di Jazz, che suona al Festival Taormina Arte 2007.
Per quel che concerne invece la seconda manifestazione, il Festival Mediterraneo, c’è da sottolineare quanto sia mirata al mondo dei giovani e in particolare alla cultura delle nuove generazioni del bacino Mediterraneo. La manifestazione partirà con l’assegnazione del Premio Buxentum 2007, il 21/07/2007, e a seguire un appuntamento con la musica e lo sport, Dance Golfo Festival, raduno di scuole di danza provenienti dalla Campania, dalla Basilicata e dalla Calabria. Le serate più importanti dell’evento saranno quelle dal 7 al 9 agosto quando a Capitello si esibiranno i finalisti del concorso canoro Festival Mediterraneo, durante il quale verrà sancito il gemellaggio con il Festival Web Nizzissima, con la partecipazione straordinaria di Madok, cantante spagnolo e Radio Nizza. La kermesse 2007 si chiuderà con due appuntamenti, uno dedicato all’umorismo d’autore con un omaggio a Totò e la presenza di Liliana De Curtis, e a settembre inoltrato un appuntamento con la musica del Mediterraneo, che ospiterà la prima edizione del Gran Galà del Mediterraneo e del Premio Volante d’Argento.
La scelta di distribuire l’evento lungo un periodo così esteso è giustificato dall’intento di animare i paesi coinvolti durante periodi solitamente meno battuti dal turismo e differenziarsi quindi dalle fasce di visitatori stagionalizzati, coinvolgendo magari anche il turismo scolastico avviando anche un tavolo di confronto per valorizzare e stimolare la proposta artistica locale.
Fonte: Comune di Ispani

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....