News
Eventi - 27/12/2011
"Oi, crai e piscrai", una tre giorni tra saperi, gusti e suoni ad Ascea
Da martedì 27 a venerdì 29 dicembre, Ascea capoluogo sarà teatro di un evento che coniuga storia, arte, sapori, artigianato, suoni e danze: “OI Crai e Piscrai” (Oggi, domani e dopodomani ).
Il dialetto tradizionale asceoto apre alla curiosità e alla conoscenza del territorio,e invita a leggere, attraverso antiche forme, quanto di interessante e culturalmente ricco ci sia da scoprire. Da un’idea “scintillante” di un figlio illustre di Ascea, Efisio Fenucciu, da sempre impegnato nel creare eventi per la promozione della sua terra, ecco la nascita di un’associazione: “Nzicche Nzurdu” (all’improvviso), vettore di prossime iniziative e manifestazioni in questa direzione.
Non una sagra, peraltro fiore all’occhiello di molti comuni cilentani, ma un incontro a "tutto tondo" sui molteplici aspetti che caratterizzano il territorio. In particolare, per la prima volta, nella splendida cornice del settecentesco Palazzo Ricci, appena restaurato e riconsegnato in tutta la sua bellezza e pregio artistico ai cittadini, nel corso della manifestazione , sarà possibile visitare le mostre congiunte ricche di reperti e materiale fotografico, curate dal Museo Paleontologico del Parco Nazionale del Cilento e dal Museo della civiltà contadina di Moio della Civitella.
Per l’evento verranno riaperti antichissimi bassi del centro storico di Ascea, riportati in vita dalla presenza di artigiani che esporranno i loro manufatti originali. E poi: “ 'a vurraina, viscuotti e fasuli, trippa fasuli e castagne, purpette re patane, cannolotti cilentani, pizza roce cu' 'u naspro”… prelibatezze semplici dell’antica tradizione culinaria contadina, dal gusto irresistibile! Tutto accompagnato dall’ottimo vino genuino locale e sui suoni dei tanti organetti itineranti nei vicoli del paese. In cartellone , per ciascuna serata, gruppi professionisti di tarantelle, pizzica e taranta con la performance speciale di Peppe Cirillo e i suoi “Tarantamorra” nella serata conclusiva del 29.
Un’occasione per riassaporare il fascino di antiche e preziose tradizioni in un’atmosfera di conviviale leggerezza.
Fonte: Il Mattino

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....