News
Eventi - 30/05/2014
Meeting del Mare a Camerota, nel Cilento, con Gogol, Bordello e Battiato
E' ormai in dirittura d'arrivo la 18° edizione del Meeting del Mare, il festival creato da don Gianni Citro che si svolge ogni anno a Marina di Camerota (nel Cilento) all'affacciarsi della stagione balneare. Si rinnova dunque l’appuntamento consueto con grandi nomi della musica italiana e internazionale e giovani promesse della scena indipendente. Tra i big di questa edizione Franco Battiato, i Gogol Bordello, Le Luci della Centrale Elettricae soprattutto l'attesissimo neo vincitore di Sanremo giovani, il salernitano Rocco Hunt. Sul palco anche Sangue Mostro, Foja, Pennelli di Vermeer, the Shak & Speares, Gnut e una quarantina di artisti emergenti.
Tante saranno le iniziative che, parallelamente agli eventi canori, caratterizzeranno il festival cilentano: danza, incontri, presentazioni di libri e mostre. Tutto ad ingresso gratuito e direttamente sulla graziosa location del porto turistico di Marina di Camerota.
Apertura venerdì 30 maggio affidata alla rivelazione musicale del 2014, Rocco Hunt. Il giovane rapper salernitano, vincitore del Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con “Nu juorno buono2, presenta a Marina di Camerota il suo ultimo lavoro discografico, “‘A verità“, che ha debuttato alla prima posizione nella classifica degli album più venduti in Italia, oltre ai brani del suo precedente lavoro “Poeta Urbano”.
Il 31 Maggio è la volta del cantautore ferrarese Vasco Brondi, meglio conosciuto come Le Luci della Centrale Elettrica, che porterà sul palco i brani tratti dal suo terzo album “Costellazioni“, accompagnato on stage da Ettore Bianconi e Sebastiano De Gennaro dei Baustelle e da Andrea Faccioli e Daniela Savoldi.
Domenica 1 giugno<7strong> tocca ai Gogol Bordello. Il travolgente combo gipsy-punk guidato da Eugene Hutz, nell’unico concerto al sud Italia, presenta i brani dell’ultimo lavoro “Pura Vida Conspiracy”. L’album, registrato in Texas ai Sonic Ranch Studio di El Paso e prodotto da Andrew Scheps, segue la scia dei precedenti “Gypsy Punks: Underdog World Strike” (2005, prodotto da Steve Albini), “Super Taranta!” (2007, prodotto da Victor Van Vugt) e “Trans-Continental Hustle” (2010, prodotto da Rick Rubin). Un crossover fatto di folk, punk, ska e tanta energia.
Gran finale lunedì 2 giugno con il ritorno di Franco Battiato al Meeting del Mare, dopo il live del 2006. Il compositore e regista siciliano, che nel 2012 ha pubblicato il suo trentunesimo album “Apriti Sesamo”, si esibirà con Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, il Nuovo Quartetto Italiano e Davide Ferrario.
Fonte: nelcilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....