News
Eventi - 6/05/2013
Le strade della mozzarella alle Trabe a Paestum
A maggio, dal 6 all’8, a Capaccio-Paestum 60 abili chef saranno invitati in una delle piu' rinomate strutture della zona a cimentarsi nell'elaborazione di squisite portate con protagonista l'amata e deliziosa mozzarella Paestana. "Le strade della mozzarella" sara' un vero e proprio evento, distinto dai comuni appuntamenti paragastronomici che purtroppo spesso intasano l'agenda di addetti del settore e non: sara' l'occasione per veder confrontarsi cucina tradizionale e nouvi e audaci sperimentazioni culinarie, una miscelazione (ci auspichiamo perfetta) di profumi e sapori approfittando nel contempo per godersi Paestum, gli scavi, i templi, il museo in una stagione ideale.
Il concetto di fondo che da un po' di anni muove questa manifestazione e' far conoscere e assaggiare tutto ciò che con la mozzarella e intorno alla mozzarella in cucina si può preparare. Il calendario prevede dimostrazioni e degustazionidi sessantina di chef, da Bottura a Cuttaia, da Beck a Berton, da Cannavacciuolo a Sultano, da Parini a Vinciguerra, più - ovviamente - l’ università della pizza con Coccia, Pepe, Salvo, Padoan e Roscioli.
Merita una citazione a margine la straordinaria struttura che ospitera' l'evento: Le Trabe, un ristorante che dedica alla Mozzarella di Bufala Dop e alla carne di bufala stessa un menu' completo, da una sontuosa candela ripiena di mozzarella con salsa di pomodorini e basilico al
caviale di melanzane e spuma di ricotta affumicata, dallo stracotto di guancia di bufala alle tegoline al miele di castagno con spuma di ricotta di bufala opera dello chef Giuseppe Stanzione.
Una location imperdibile nella Tenuta di Capodifiume, a cinque minuti dall’area archeologica di Paestum, "Le Trabe" si trova al centro di una verde tenuta, inserita tra i canali e le chiuse di una piccola centrale idroelettrica tuttora funzionante con un vecchio e grazioso mulino oggetto di un'attento recupero architettonico-ambientale.
Chiaramente la forza di questa struttura sta nella cucina del giovane chef Giuseppe Stanzione: concreta, ricca di ingredienti e prodotti locali ma ambiziosa, lontana dagli stereotipi di rito. Nel ricco menu' spiccano sfiziosità come il totanetto arrosto ripieno di provola e cime di rapa e il merluzzo affumicato in casa con patate schiacciate, pistacchi e polvere di alghe. Di straordinaria intensità anche il settore dei dolci, dal tiramisù croccante alle tegoline al miele di castagno con spuma di ricotta, di bufala, ovviamente.
Fonte: Le strade della mozzarella

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli andata e ritorno....

Orari Italo da Sapri a Torino
Dal 14 giugno è attivo il servizio di alta velocità con i treni Italo che...

Orari Italo da Torino a Sapri
Dal 14 giugno è attivo il servizio di alta velocità con i treni Italo che...

Orari Frecciarossa da Milano ad Agropoli
Il servizio previsto da Trenitalia prevede una sola corsa a/r al giorno da Milano Centrale...

Orari Frecciarossa da Milano a Vallo della Lucania
Il servizio previsto da Trenitalia prevede una sola corsa a/r al giorno da Milano Centrale...

Orari Frecciarossa da Milano a Sapri
Il servizio previsto da Trenitalia prevede una sola corsa a/r al giorno da Milano Centrale...

Notre Dame de Paris il 7 e 8 Marzo al Palasele di Eboli
Cresce l'attesa per Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, il musical...