News
Eventi - 7/06/2007
I-Trace, qualità del turismo rurale
Tra le diverse iniziative a sostegno del turismo di qualità riguardanti il territorio del Parco del Cilento si distingue il progetto"I-Trace". Questo progetto, finanziato dal programma comunitario Interreg III B Archimed 2000-2006, unisce gli sforzi, oltre che dell'Ente Parco, della Provincia di Benevento, della Regione greca dell’Est Macedonia-Tracia e della Prefettura di Heraklion per l’isola di Creta. Si tratta in concreto di un piano di rafforzamento e cooperazione per il turismo sostenibile a vantaggio delle aree rurali. Per illustrare gli intenti e le direttive operative di questo progetto agli operatori del settore e alle istituzioni, venerdì 8 giugno, a partire dalle ore 10, presso il complesso Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate, è stata organizzata una giornata di confronti e discussioni organizzata dall'Ente Parco. Le due direttrici d'intervento del progetto sono la promozione del turismo nelle aree interne del Parco e la definizione di un modello di riferimento per la gestione"di Qualità" del Turismo rurale attraverso 5 itinerari tematici: archeologico, naturalistico, eno-gastronomico, dell’artigianato tipico e dei beni artistici ed architettonici. Le imprese, soprattutto le piccole e medie, che aderiranno avranno la possibilità di accedere ai vantaggi sottoscrivendo una manifestazione d’interessi con cui si impegnano a rispettare i requisiti fissati nel disciplinare di qualità che avrà come obiettivo ultimo il raggiungimento della "customer satisfaction". Tra i diversi interventi che animeranno la giornata di studi segnaliamo: da Carmine Maraia, esperto di fondi strutturali e cooperazione territoriale, di Manuela Barzan, coordinatore del progetto I-Trace, Angelo De Vita, direttore dell’Ente Parco, Paola Mangone, esperta di fondi strutturali e sviluppo locale, Victoria Primhak, coordinatore dei partner del progetto, Carmela Cotrone, funzionario Regione Campania per le politiche di cooperazione, Giuseppe Tarallo, commissario straordinario dall’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e di Carmine Nardone, presidente della Provincia di Benevento, Vito Caponigro, direttore dell’Ente per il Turismo di Salerno.
Fonte: Parco Nazionale del Cilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....