News
Eventi - 4/10/2011
Il fico Bianco del Cilento a GEO&GEO
Ospite d’onore della seguitissima trasmissione di RAI 3 Geo&Geo il fico bianco del Cilento, a presentare il prodotto Raffaele D’Angiolillo di Ascea in qualita di trasformatore e Manlio De Feo di Orria come produttore. Entrambi imprenditori di ficheti specializzati su vasti superfici in pieno Parco Nazionale del Cilento. Ciascuno ha raccontato la propria esperienza, ma, per quanto attiene Raffaele D’Angiolillo, munito di apposito grembiule Coldiretti, si è cimentato, munito di tutti gli attrezzi necessari, nella preparazione della melassa, seguendo un’antica ricetta Cilentana.
Operazione che normalmente richiede da 6 a 7 ore, ma che ovviamente, per esigenze televisive è stata mostrata nelle varie fasi dalla cottura dei fichi fino alla spremitura nel piccolo torchio. De Feo ha mostrato con soddisfazione i fichi sia freschi che essiccati, raccontandone storia ed origine nonché qualità organolettiche illustrando sono state illustrate le caratteristiche uniche e di assoluto pregio del “Fico bianco del Cilento” DOP che deve la sua denominazione al colore giallo chiaro uniforme della buccia dei frutti essiccati, che diventa marroncino per i frutti che abbiano subito un processo di cottura in forno. La polpa, di consistenza tipicamente pastosa, dal gusto molto dolce e di colore giallo ambrato risulta una vera prelibatezza. Inoltre, va posto giusto rilievo al fatto che, oltre alla coltivazione, anche le fasi di essiccazione e lavorazione del prodotto si svolgono per intero nell’area geografica di produzione, presso strutture agricole ed edifici rurali, in un armonico processo di interazione tra prodotto, uomo ed ambiente. Non va dimenticata, inoltre, la funzione svolta da questa coltivazione nel mantenimento del paesaggio e dello spazio rurale, dal quale appare ormai quasi inscindibile. Sono state illustrate le nuove tecniche di disinfestazione con l’ausilio di forni a microonde di nuova generazione. Grazie anche alla brillante conduzione di Sveva Sagramola, ed alla duttilità di D’Angiolillo e De Feo è emersa tutta la ricchezza di un territorio che nella sua storia e nella bellezza paesaggistica trova la sua unicità.
Fonte: coldiretti

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....