News
Eventi - 6/12/2012
I Cittadini dei Comuni del Basso Cilento diventano attori nella programmazione territoriale
Giovedì 6 Dicembre è in programma il primo Forum di Agenda 21 nel Comune di Morigerati. L’incontro si terrà alle 17:00 presso il Municipio. Sono invitati a partecipare all’incontro tutti i cittadini, le associazioni culturali e sportive, i rappresentanti della scuola, dei professionisti, dei commercianti e gli operatori turistici, per offrire il loro punto di vista sui temi che riterranno rilevanti sulla realtà locale e sugli possibili sviluppi futuri.
Sale così a 15 il numero dei Comuni dell’Area Gal Casacastra che hanno attivato i Forum Locali dando vita ad un’attività di ascolto della cittadinanza. Il processo è partito a Febbraio con il Comune di Caselle in Pittari a cui sono seguiti nei mesi successivi i forum nei comuni di Futani, Rofrano, Casaletto Spartano, San Mauro La Bruca, Vibonati, Ispani, Ascea, San Giovanni a Piro, Montano, Centola, Laurito, Camerota e Cuccaro Vetere. Si prevede di realizzare l’attivazione negli altri 9 comuni entro la fine di Febbraio 2013, così da completare il primo ciclo di ascolto del territorio in 12 mesi, grazie al proficuo lavoro portato avanti dalle Amministrazioni locali con il sostegno del Gal. L’istituzione del Forum Locale è, infatti, un atto politico, che i Sindaci dei 24 Comuni dell’area del GAL Casacastra, hanno voluto compiere per creare uno strumento utile ad assicurare la partecipazione dal basso dei cittadini nella definizione delle priorità concernenti il patrimonio ambientale e culturale, nonché i settori sensibili dell’economia e della vita sociale. I forum hanno come obiettivo quello di definire un quadro delle istanze comunali il più possibile corrispondente alle condizioni reali della popolazione e del territorio, attraverso la raccolta delle informazioni che i cittadini stessi danno durante gli incontri. In tale contesto i collaboratori del Gal Casacastra partecipano al Forum per fornire supporto ed informazioni utili allo svolgimento dei lavori e per raccogliere le idee, le proposte, nonché i punti ti vista dei partecipanti sui punti deboli e su quelli forti delle iniziative intraprese. Le indicazioni degli attori locali saranno raccolte in un rapporto che, successivamente, sarà validato alla luce degli strumenti della pianificazione territoriale e costituirà la base per la redazione del Piano di Azione Ambientale. Si dota in tal modo il territorio degli strumenti necessari ad adeguare le scelte politiche, degli Enti locali e sovracomunali, alle reali esigenze locali ed a fare in modo che imprese e cittadini abbiano più eque condizioni di accesso agli strumenti di incentivazione predisposti dall’Unione Europea. Il contributo del GAL al Forum si esprime nell’ottica delle sue finalità istituzionali che sono di accompagnamento dei processi partecipativi e contributo alle iniziative dei privati, in quanto lo sviluppo locale si basa sulla condivisione.
Fonte: comunicato stampa

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....