News
Eventi - 30/04/2015
Festa del Carciofo Bianco 2015 dal 30 Aprile al 3 Maggio ad Auletta
Il 30 Aprile prende il via ad Auletta la sesta edizione del Carciofo Bianco. Per 4 giorni fino al 3 Maggio ci saranno mostre, degustazioni, convegni e spettacoli di musica popolare. L'evento, organizzato e promosso dalla pro loco di Auletta, propone per quest'anno un menu che comprende più di 20 pietanze tutte a base del Carciofo Bianco, dall’antipasto al gelato.
Programma Festa del Carciofo
Giovedi 30 aprile
Ore 17
Arrivo e sistemazione equipaggi in aree predisposte Federazione Campeggiatori Campani per il 7° Raduno “Il Turismo Itinerante in Campania” Auletta & Dintorni
Ore 17:30
Inaugurazione della VI edizione
Sfilata ed esibizione Gruppo Folk Aulettese
Apertura Mercatini
I prodotti della terra e dell’artigianato tipico “Spesa in Campagna”(CIA) e “La Dispensa del Buon Vivere” (Gal Sentieri del Buon Vivere)
Ore 18
Inaugurazione accampamento degli Arcieri Eboli-Eburum-Evoli
Accampamento con tenda, dimostrazioni di tiro con l’arco, combattimento con spade e giochi di una volta.
Inaugurazione Mostra disegno grafico “Il carciofo bianco a colori” nei primi 5 anni/Baita del Duca
Convegno: “Risorse Alimentari per lo sviluppo territoriale: quali opportunità dall’Europa” a cura del Gal I Sentieri del Buon Vivere
Ore 18:15
Spettacolo di Burattini: Jesus – La Casa di Pulcinella
Piazzetta Ingresso “Jesus”
Ore 18:30
“Tabernae parlanti”
Tra salotto e cucina, chiacchiere e riflessioni su cibo e tradizioni culinarie
presenta la giornalista enogastronomica Antonella Petitti, direttore di Rosmarinonews.it
Vito De Vita, chef dei grani
Peppe Stanzione, chef stellato
Ore 19
Apertura “Taberna ebbra”
Aperitivo con i vini campani e piccole golosità a base di carciofo bianco. E non si dica che il carciofo è di difficile abbinamento, i segreti li svelerà il sommelier Andrea Moscariello dell'Associazione Master Wine.
Ore 19:15
Aperitivo di benvenuto con i Camperisti della Federazione Campeggiatori Campani
Ore 20
Apertura “Tabernae gastronomiche”
Il carciofo bianco declinato dall'antipasto al dolce
Ore 21
Esibizione Gruppo di Musica Popolare I Kalimma
Venerdi 1° Maggio
Ore 10
“Invasioni Digitali”
Raduno partecipanti Palazzo Monumentale dello “Jesus”
Visita guidata nel Centro Storico (i partecipanti dovranno armarsi di smartphone, fotocamera o videocamera) a cura dall’associazione Culturale “TanagrArt” .
Apertura Mercatini
I prodotti della terra e dell’artigianato tipico
Spesa in Campagna”(CIA) e “La Dispensa del Buon Vivere” (Gal Sentieri del Buon Vivere)
Ore 10:30
_Educational “Conoscere Capire Impastare” dedicato alla panificazione a cura degli chef dei grani Helga Liberto e Vito De Vita
Ore 11:30
_Fattoria didattica: alla scoperta del carciofo bianco e degli animali da cortile a cura degli chef dei grani Helga Liberto e Vito De Vita
Ore 12:30
_Apertura “Tabernae gastronomiche”
Il carciofo bianco declinato dall'antipasto al dolce
Ore 18
Premiazione 5° Concorso Grafico “Il Carciofo Bianco a colori”
P.zza Largo Cappelli “Baita del “Duca”
Consegna attestati e premi, a vincitori e partecipanti, del concorso riservato alle scolaresche.
Apertura Mercatini
I prodotti della terra e dell’artigianato tipico
Spesa in Campagna”(CIA) e “La Dispensa del Buon Vivere” (Gal Sentieri del Buon Vivere)
Ore 18:30
_“Tabernae parlanti”
Tra salotto e cucina, chiacchiere e riflessioni su cibo e tradizioni culinarie
presenta la giornalista enogastronomica Antonella Petitti, direttore di Rosmarinonews.it
Vito De Vita, chef dei grani
Angelo Rumolo, pizzaiolo campione mondiale XIII Trofeo Caputo
Apertura “Taberna ebbra”
Aperitivo con i vini campani e piccole golosità a base di carciofo bianco. E non si dica che il carciofo è di difficile abbinamento, i segreti li svelerà il sommelier Andrea Moscariello dell'Associazione Master Wine.
Ore 20
Apertura “Tabernae gastronomiche”
Il carciofo bianco declinato dall'antipasto al dolce
Ore 21 Esibizione Gruppo di Musica Popolare Tammurriara Clandestina
Sabato 2 Maggio
Ore 9
Campeggiatori in Tour a Caggiano Visita Castello dei Templari e Centro Storico
Polla Convento Sant’Antonio e Centro Storico
Ore 9:30
Arrivo Atleti partecipanti alla “Corsa del Carciofo Bianco Memorial Donato e Francesco”
Ore 10
Apertura Mercatini
I prodotti della terra e dell’artigianato tipico
Spesa in Campagna”(CIA) e “La Dispensa del Buon Vivere” ( Gal Sentieri del Buon Vivere)
Ore 10:30
Partenza Gara “La Corsa del Carciofo Bianco Memoria Donato e Francesco”
Ore 10:30
Educational “Conoscere Capire Impastare” dedicato alla panificazione a cura degli chef dei grani Helga Liberto e Vito De Vita
Ore 11:30
Fattoria didattica: alla scoperta del carciofo bianco e degli animali da cortile a cura degli chef dei grani Helga Liberto e Vito De Vita
Ore 17
Apertura Mercatini
I prodotti della terra e dell’artigianato tipico
Spesa in Campagna”(CIA) e “La Dispensa del Buon Vivere” (Gal Sentieri del Buon Vivere)
Ore 17:30
_Consegna 2°Premio “Carciofo Bianco” a Radio Alfa, Pro Loco Alta Irpinia ( Unpli Avellino) - Pro Loco Pago Veiano (Unpli Benevento) – Pro Loco Parete (Unpli Caserata)- Pro Loco Ottaviano (Unpli Napoli) - Pro Loco Buccino e Unpli Salerno
Ore 19
“Tabernae parlanti”
Tra salotto e cucina, chiacchiere e riflessioni su cibo e tradizioni culinarie
presenta la giornalista enogastronomica Antonella Petitti, direttore di Rosmarinonews.it
Vito De Vita, chef dei grani
Enzo Crivella, maestro gelatiere
Apertura “Taberna ebbra”
Aperitivo con i vini campani e piccole golosità a base di carciofo bianco. E non si dica che il carciofo è di difficile abbinamento, i segreti li svelerà il sommelier Andrea Moscariello dell'Associazione Master Wine.
Ore 20
Apertura “Tabernae gastronomiche”
Il carciofo bianco declinato dall'antipasto al dolce
Ore 21
Esibizione Gruppo di Musica Popolare “TERRAEMARES”
Domenica 3 Maggio
Ore 9
I Campeggiatori a fare shopping tra Mercato domenicale e i Mercatini
Ore 10
Apertura Mercatini
I prodotti della terra e dell’artigianato tipico
Spesa in Campagna”(CIA) e “La Dispensa del Buon Vivere” (Gal Sentieri del Buon Vivere)
Ore 10:30
Arrivo Partecipanti Raduno Moto e Auto d’Epoca a cura del Club Cinquecento Vallo di Diano - Arrivo partecipanti Moto d’Epoca con la partecipazione del Vespa Club Eboli
Ore 11
Convegno a cura della Confederazione Italiana Agricoltori dedicato a “La Biodiversità”
Ore 12:30
Apertura “Tabernae gastronomiche” Il carciofo bianco declinato dall'antipasto al dolce
Ore 15
Il Gal I Sentieri del Buon Vivere in Tour a Bianco Tanagro
Numerosi turisti arriveranno per la visita al Centro Storico e alla manifestazione Bianco Tanagro.
Ore 18
Gara Culinaria – 2° Contest “Cucina Identità”
Al termine consegna del “Premio Carciofo d'oro”
Ore 19
Apertura “Taberna ebbra”
Aperitivo con i vini campani e piccole golosità a base di carciofo bianco. E non si dica che il carciofo è di difficile abbinamento, i segreti li svelerà il sommelier Andrea Moscariello dell'Associazione Master Wine.
Ore 19:30
”In cucina con”... il carciofo bianco e lo chef stellato Vitantonio Lombardo
Ore 20
Consegna Premio vincitore Contest “Cucina Identità”
Ore 20
Apertura “Tabernae gastronomiche” Il carciofo bianco declinato dall'antipasto al dolce
Ore 21
Esibizione Gruppo di Musica Popolare I Briganti degli Alburni
In dettaglio:
“Di Vino in Carciofo”
L’Associazione Culturale – Enologica “maSter wine” propone un aperitivo serale a partire dalle 19. Qui i visitatori potranno lasciarsi andare ad un goloso aperitivo, stuzzicando il palato e lasciandosi tentare dal possibilissimo matrimonio tra il carciofo bianco e il vino.
Mescita e spiegazione abbinamenti vini a cura del sommelier Andrea Moscariello che porterà all’attenzione dei visitatori quanto di utile c’è da sapere e da gustare su quest’abbinamento.
Venerdi 1° Maggio 2015 – “Invasioni Digitali”
Le “Invasioni Digitali” arrivano ad Auletta. Il raduno dei partecipanti è previsto per le ore 10 presso il Palazzo Monumentale dello Jesus.
Per info
Pro Loco Auletta
Telefono 0975/392234
email prolocoauletta@tiscali.it
Fonte: Notizie Cilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....