News
Eventi - 7/09/2011
Concerto gratuito del violinista Uto Ughi a Paestum
Per gli amanti della musica classica, appuntamento imperdibile mercoledì 7 settembre, alle ore 21, nell'Area archeologica di Paestum con l'Orchestra I Filarmonici di Roma e il maestro Uto Ughi. Il concerto gratuito si inserisce nell’ambito del progetto “Il Racconto delle Pietre – la Provincia di Salerno tra Miti e Tradizioni”, promosso e realizzato dalla Provincia di Salerno Settore Turismo, cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007/2013, ob.op. 1.9. «La tua Campania cresce in Europa».
Il celebre violinista si esibirà nella veste di direttore e solista con l’orchestra da lui fondata, in un programma di straordinario fascino e virtuosismo: Johann Christian Bach: Sinfonia in mi bemolle maggiore op. 9 n. 2 G.; Pugnani / F. Kreisler: Preludio e Allegro per violino e orchestra; W.A. Mozart: Adagio e Rondò; N. Paganini: Concerto n. 4 in re minore per violino e orchestra.
“Nella maestosità dei Templi di Paestum, - spiega il direttore artistico della manifestazione, il maestro Domenico Spetrini - Uto Ughi, che è universalmente conosciuto come uno dei massimi Artisti del nostro tempo, insieme ai Filarmonici di Roma, proporrà un viaggio fatto di sensazioni rievocate grazie ad una musica sublime e toccante, capace di emozionare e far vibrare le corde di ogni animo sensibile”.
“Il patrimonio artistico e le eccellenze paesaggistiche e naturali del nostro territorio – spiega il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, - sono il fulcro degli eventi che hanno come obiettivo la valorizzazione delle risorse culturali del salernitano e la promozione delle identità locali. La Provincia di Salerno in qualità di Ente capofila di un partenariato di più Enti, coordina il progetto con una programmazione di appuntamenti e di attività culturali mirate al potenziamento dell’offerta turistica locale del comprensorio salernitano, anche in un’ottica di destagionalizzazione”.
Prima di tutti gli eventi culturali in calendario, gli spettatori potranno anche conoscere le bellezze del territorio salernitano.
In attesa del concerto del maestro Ughi, infatti, è prevista la visita guidata alle Grotte di Castelcivita, al centro storico di Agropoli e a Paestum. Partenza, alle ore 11, da Piazza Vittorio Veneto a Salerno (Stazione FS).
Per ulteriori informazioni, foto o video visitare il sito www.ilraccontodellepietre.it
Ufficio Stampa Francesca Blasi – 334 30 86 919
Fonte: Notizie Cilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....