News
Eventi - 21/01/2008
Carnevale Agropolese ricco di eventi
Con l'arrivo della goliardica settimana del Carnevale 2008 , l’Associazione “Il Carro” e la Città di Agropoli, in collaborazione con La Provincia di Salerno, l’EPT, La Regione Campania e il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, presentano la "37° edizione del Carnevale di Agropoli 2008". Questo appuntamento è divenuto, grazie anche alla lunga tradizione e all'impegno profuso da organizzatori e partecipanti, un vero e proprio punto di riferimento nel calendario degli eventi svolti nel Cilento e non solo, essendo tra l'altro iscritto da tempo alla Federazione Italiana Carnevali. Un evento dalle molteplici sfaccettature che da semplice festa per i bambini si è trasformato in un happening capace di coinvolgere anche i meno giovani che, dai vari rioni Agropolesi ma anche dai paesi vicini, si impegnano nella costruzione dei colorati carri allegorici, nell'allestimento delle coreografie e nella realizzazione di maschere e costumi. Una festa colorata e allegra che attraversa con luci e suoni tutto il paese e che, secondo le stime fatte durante l'ultimo Carnevale ha coinvolto quasi ottantamila persone. Molto del successo di questa manifestazione lo si deve ad un articolato e completo programma che parte da sabato 26 gennaio con l'Ottava Edizione “MISS CARNEVALE DI AGROPOLI 2008”, presentato da Enza Ruggiero e Roberto Apicella presso l'Auditorium ITC, in cui la Miss eletta vincitrice avrà l'onore di rappresentare il Carnevale di Agropoli alla Finalissima Nazionale che si terrà il 15 e 16 febbraio al Carnevale di Villa Literno. Venerdi e sabato 1 e 2 febbraio sarà la volta di 2 feste rionali, rispettivamente in Via Pio X e in zona Stazione, mentre domenica si partirà dalla mattinata quando, con inizio alle ore 10:00, si svolgerà un grazioso spettacolo per bambini intitolato “CARNEVALANDIA”. Alle 15:00 prenderà invece il via l'evento centrale della manifestazione con la sfilata dei carri allegorici allestiti dai maestri cartapestai dei diversi rioni, che partendo dal lungomare San Marco giungerà sul corso di Agropoli per la premiazione dei migliori carri e delle maschere maschili e femminili più belle ed originali; la sfilata sarà poi riproposta anche alle ore 15:00 di martedi 5 febbraio con arrivo presso l'ex campo sportivo “Gino Landolfi" dove si terrà il concerto di Michele Pecora. Diversi saranno i temi dei carri allegorici realizzati dai vari rioni quest'anno e spazieranno da argomenti classici finanche a toccare temi legati a problemi di attualità, i titoli saranno: Carro allegorico “Agropoli Carnaval” del Consorzio Agrario; Carro allegorico “Carro, Amore e Fantasia” dei Figli di Putti; Carro allegorico “I Sette Vizi Capitali” di Via Pio X; Carro allegorico “La Tigre” del Tre Conchiglie/San Marco; Carro allegorico “Mi rifiuto” del Rione Moio; Carro allegorico “Il Gladiatore” del Rione Piano delle Pere; Carro allegorico “Se il fuoco vive, la natura muore” del Rione Via Giotto.
Fonte: Teatro.org

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....