News
Eventi - 30/05/2014
Al Meeting del mare 2014 Battiato, Gogol Bordello e Rocco Hunt
L'edizione 2014 dell'irrinunciabile appuntamento preestivo di Marina di Camerota si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno. Per la diciottesima edizione del festival ideato da don Gianni Citro saranno Franco Battiato, i Gogol Bordello, il neo vincitore di Sanremo giovani Rocco Hunt e Le Luci della Centrale Elettrica a dividersi la scena; inoltre sul palco saliranno anche i Sangue Mostro, Foja, Pennelli di Vermeer, the Shak & Speares, Gnut e una quarantina di artisti emergenti. Chiaramente l'evento Meeting non sarà solo musica: spettacoli di danza e performance artistiche si alterneranno ad incontri, presentazioni di libri e mostre. Il tema di quest'anno sarà: "Rintracciarla, imparare ad amarla. Sarà come poterla vedere e toccare. L'Origine di noi, di questo mondo, di questa vita, di questo giorno, di questo mare, di ogni parola, di tutti gli sguardi, dei nostri pensieri. Ora che siamo qui, per nessuna ragione, rinunceremo a capire da dove siamo partiti. La nostra Origine, ovunque essa sia, ci accompagnerà per sempre.”
Molto forte è l'attesa per la serata d'apertura, il 30 maggio, con l'esibizione del giovane rapper salernitano Rocco Hunt, vincitore del Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con “Nu juorno buono”, che presenteerà il suo ultimo lavoro discografico, “'A verità”.
Sabato 31 toccherà alle Le Luci della Centrale, al secolo Vasco Brondi (cantautore ferrarese), reduce dalla pubblicazione del suo terzo album “Costellazioni”, affiancato da Ettore Bianconi e Sebastiano De Gennaro dei Baustelle e da Andrea Faccioli e Daniela Savoldi.
Domenica 1 giugno sarà la volta dei Gogol Bordello, guidati da Eugene Hutz, che hanno dedicato al Meeting l’unico concerto del sud Italia, con un'esibizione carica di folk, punk, ska e tantissima carica.
Per la serata finale di lunedì 2 giugno la meravigliosa chiusura col ritorno di Franco Battiato al Meeting del Mare, dopo il live del 2006. Il compositore siciliano si esibirà con Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, il Nuovo Quartetto Italiano e Davide Ferrario.
Da segnalare la novità di questa diciottesima edizione: il “JAM Camp”, una factory musicale all’aperto dove 30 diverse band si confronteranno e incontreranno con l’obiettivo di mettere insieme artisti e addetti al settore con giornalisti e produttori.
Fonte: nelcilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....