News
Eventi - 2/06/2011
Agritango a Sapri per la sua VIII Edizione dal 2 al 5 Giugno
L’associazione salernitana GTango ha scelto Sapri come prossima tappa per l’immancabile appuntamento con il suo Agritango, evento no-profit che si propone di organizzare una 4 giorni intensissima nella cittadina cilentana che per l’occasione sarà invasa da centinaia di tangueros o anche di semplici curiosi animati dalla voglia di capire meglio cosa si celi dietro questa danza così affascinante ma identificata talvolta attraverso banali stereotipi.
Come gli organizzatori tendono a precisare lo spirito che anima questo evento è quello di una vera e propria “gita scolastica” dove nonostante il tango sia l’elemento aggregante del gruppo, tuttavia non mancheranno attività di tutt’altra “natura”; infatti tra le proposte figurano rigeneranti passeggiate lungo il fiume Bussento e affascinanti escursioni nell'Oasi WWF della grotta di Morigerati.
Agritango, giunto armai alla sua VIII edizione ha sempre promosso questo incontro tra diversi suoni (quelli che animano da un lato il ballo, dall’altro la natura) che pur trovano sempre la giusta sintonia tra di loro.
La città della Spigolatrice sarà una cornice suggestiva per un evento che ha come intento la riscoperta di luoghi incantevoli situati all’interno dell’esteso Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e intrisi di storia e tradizione, come lo è il tango d’altronde.
Proprio come è stato per le passate edizioni c’è motivo di credere che anche quest’anno l’evento sarà seguitissimo e riscuoterà notevole successo.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 2 GIUGNO
• Arrivo a Sapri con mezzi propri o in treno;
• Raduno al GTangoPoint;
• Assegnazione stanze e consegna materiale;
• Visita del centro storico, pranzo e milonguita pomeridiana;
• Passeggiata panoramica “Apprezzami l’Asino”;
• Milonguita sul molo;
• Pizzica, tammurriata e tarantella sino al tramonto sulla collina di Sapri; cena-buffet e “Milonga del Golfo”;
• “Dopo-milonga” sul lungomare.
VENERDÌ 3 GIUGNO
• Raduno al GTP
• Visita guidata e passeggiata agli inghiottitoi del Bussento;
• Trasferimento a Sicilì, pranzo e milonguita pomeridiana;
• Ponte di Sicilì sul Bussento con pullman: passeggiata leggera sul lungo fiume fino all’oasi - visita dell’oasi - salita a piedi (15 min) a Morigerati;
• Passeggiata nel centro storico e visita al castello ed al museo delle tradizioni contadine;
• Appuntamento al tramonto sul sagrato con scomunica generale;
• Al tramonto, milonga con buffet sul sagrato della chiesa;
SABATO 4 GIUGNO
• Raduno al GTP e partenza per Maratea, visita;
• Visita del centro storico e della statua del Cristo;
• Pranzo, relax, milonguita fino al tramonto;
• Rientra a Sapri, cena buffet e milonga sul lungomare;
• After milonga;
DOMENICA 5 GIUGNO
• Raduno al GTP e partenza per Torraca;
• Visita del Centro Storico, aperitivo e milonguita;
• Pranzo tipico in Agriturismo “S. Fantino”;
• Escursione e visita ai covi dei briganti;
• Milonguita de la despedida;
Per info e contatti visitate la pagina del gruppo facebook “AGRITANGO 2011” o direttamente su www.gtango.net
El tango conquista sencillamente porque al escucharlo o verlo bailar dan ganas de calzarse un par de zapatos de tango y dejarse llevar...”
Il tango conquista in modo semplice perché l’ascoltarlo o vederlo ballare invogliano ad infilarsi un paio di scarpe da tango e lasciarsi condurre…”
(estratto dal poema “El Tango” di Jorge Luis Borges)
Fonte: Emanuela D'Alessandro

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....