News
Eventi - 12/08/2010
Ad Ascea va in scena "Archeologia dei Suoni Perduti 2010 "
Dal 12 Agosto ritorna la rassegna sull’espressione tragica e comica del teatro antico che ogni estate dal 1998 si svolge nell’area archeologica di Elea-Velia, sito di una importante e fiorente colonia magno-greca, oggi preservato quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Dopo le due precedenti edizioni dedicate al teatro filosofico, la scena è di nuovo tutta per la tragedia e la commedia del repertorio greco e romano. Archeologia dei suoni perduti è una conferenza di Roberto Melini, docente di Archeologia musicale del mondo antico, che diventa concerto grazie al Gruppo Ludi Scaenici che, in seguito alla ricostruzioni di strumenti dell’epoca romana, riproducono i suoni perduti delle popolazioni antiche. Il fine degli studi filologici e scientifici realizzati è quello di ricreare i paesaggi sonori, tipici del tempo, attraverso l’interpretazione di partiture, in alcuni casi, risalenti alla metà del II millennio a.C.
Fonte: turismocampano

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....