News
Eventi - 23/06/2008
Ad Ascea dal 23 al 29 giugno il I° Festival dei legumi cilentani
Nell'ambito del progetto Biospiagge, realizzato per far conoscere i prodotti e le aeree rurali interne ai turisti delle aree costiere, l'assessorato all'Agricoltura di Ascea ha organizzato dal 23 al 29 giugno il "I° Festival della Biodiversità e dei legumi cilentani" con l'obiettivo di recuperare e far conoscere le produzioni che hanno oltre duemila anni di storia. Divulgare e promuovere il setore della produzione di legumi anche incentivando l'incontro diretto tra produttori, ristoratori e consumatori, per dar stimolo in particolare alla produzione degli ecotipi locali: - fagiolo tabacchino di Mandia - Ascea - fagiolo scritto di Terradura - Ascea - fagiolo dell'occhio (o fagiolo di Velia) - Ascea - fagiolo regina di Gorga - Stio - cece di Cicerale - maracuoccio e cicerchie di Camerota - fagiolo di Controne. Secondo Raffaele D'Angiolillo, assessore all'Agricoltura del Comune di Ascea, "L'evento sulla biodiversità e la filiera dei legumi - aggiunge D'Angiolillo - oltre a mettere in luce le eccellenze del territorio di Ascea, vuole creare uno stretto collegamento con quelle dell'intero Parco Nazionale del Cilento, anche attraverso un'esperienza pilota per la valorizzazione di un'importante filiera tipica di qualità dei legumi, trasferibile anche ad altre produzioni locali". Il calendario dei sette giorni dell'evento si incentra per lo più sulle degustazioni di legumi del Cilento presso i diversi ristoranti del Comune ospitante aderenti all'iniziativa e, sabato 28 giugno alle 19 un convegno presso la Fondazione Alario su "Le proteine necessarie: i grandi legumi del Cilento - Per un patto di agricoltura eco-compatibile", con il presidente di Slow Food Campania Nino Pascale, il giornalista Luciano Pignataro (premio Veronelli 2008), il fiduciario Slow Food di Sapri Enzo Crivella e del direttore del Museo delle Antiche Coltivazioni di Sassano Nicola Di Novella. Per informazioni 0974/977808.
Fonte: Comunicati-stampa.net

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....