News
Eventi - 26/07/2014
Ad Ascea Bio-Spiagge 2014
Dal 27 al 30 luglio presentazione delle “Bio-Spiagge 2014” ad Ascea Marina; per quattro giorni sarà possibile degustare negli stabilimenti balneari le migliori produzioni del Bio-distretto Cilento. L’iniziativa è promossa dal Comune di Ascea in collaborazione con l’associazione Bio-distretto Cilento e l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica. Proprio qui dieci anni fa nasceva il primo bio-distretto multivocazionale europeo (agricolo, ambientale, turistico, sociale), un’alleanza tra agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e pubbliche amministrazioni per la gestione sostenibile delle risorse, sulla base dei principi e delle pratiche biologiche di produzione e consumo (filiera corta, gruppi di acquisto, mense pubbliche bio). Nel bio-distretto la promozione dei prodotti biologici si coniuga indissolubilmente con la promozione del territorio e delle sue peculiarità, al fine di raggiungere un pieno sviluppo delle proprie potenzialità economiche, sociali e culturali. Essenzialmente vengono messe in rete le risorse naturali, culturali, produttive di un territorio che vengono valorizzate da politiche locali orientate alla salvaguardia dell’ambiente, delle tradizioni e dei saperi locali.
Il comune di Ascea ha il coordinamento nazionale dell’iniziativa “Bio-spiagge” che, a partire da quest’anno, si propone anche come momento di presentazione al pubblico dell’esperienza di successo dei bio-distretti. Negli stabilimenti balneari che aderiscono all’iniziativa sarà presentata in anteprima assoluta e distribuita gratuitamente la pubblicazione AIAB sui bio-distretti, nella quale viene dato ampio risalto all’esperienza cilentana. Gli agricoltori biologici del territorio presenteranno e faranno degustare ai bagnanti le proprie produzioni di qualità, con il supporto dei tecnici dell’AIAB, dei responsabili del Bio-distretto Cilento e di n. 15 partecipanti al PON C5 “Bio-agricoltura nel Mondo”. La presentazione di “Bio-spiagge 2014” avverrà in tre stabilimenti balneari: Poseidonia, Scirocco, Sciabecco. Il primo appuntamento è per domenica 27 luglio alle ore 10.30 al beach club Poseidonia sul Lungomare Levante, dove ci sarà la presentazione ufficiale dell’evento. Dalle ore 11 cominceranno in contemporanea nei tre lidi le iniziative di “Bio-Spiagge 2014”, che si protrarranno per quattro giorni, consentendo ai turisti di scoprire i frutti di un territorio meraviglioso, unico ad annoverare riconoscimenti mondiali dell'UNESCO per ben quattro categorie (World Heritage, Riserva di Biosfera MAB UNESCO, Dieta Mediterranea e GeoParco).
Fonte: comunicato stampa

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....