News
Eventi - 24/09/2010
A Piaggine Il Percorso dei Briganti 2010
Il Percorso dei Briganti 2010 si tiene il 24, 25 e 26 settembre a Piaggine. La manifestazione giunta alla quarta edizione è organizzata dall'associazione Naturambiente, dal comune di Piaggine e dalla Comunità Montana.
22 settembre ore 10,30 • Conferenza stampa presso EPT Salerno • Torneo di calcio della montagna dal 20 settembre al 26 settembre • Selezione della Nazionale di Calcio delle Due Sicilie 24 settembre incontro scuola ad Agropoli Presidente Naturambiente Mario Nigro, Cinzia Monzo Ore 16,00 visione di corti “terra mia” Ore 18,00 Presentazione progetto brigantaggio con il Museo del Brigante. Attrazioni culturali, identità Cinzia Monzo Referente Informagiovani Distretto 59, Marra Vincenzo, Anna Pina Arcaro promotrice del nuovo modello di sviluppo sostenibile " turismo rigenerativo", Pina Di Stasio Presidente Pro loco di Felitto conclude Enzo Maraio assessore Turismo Salerno 25 settembre incontro scuola Trentinara Presidente Naturambiente Mario Nigro Cinzia Monzo, Marra Vincenzo ore 16,30 presentazione libro Cervati di F. Domini, Poesie di Carmelo Arcaro ore 18,00 viabilità nell’Alto Cilento Sindaco Coordina Clementina Giordano consigliere di Monteforte Cilento saluto del Sindaco di Piaggine Angelo Ciniello,Intervengono: Vincenzo Marra consigliere di Piaggine, Consigliere provinciale Pasquale Caroccia, Assessore prov.le Marcello Feola , Donato De Rosa Giunta Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, On. Donato Pica In serata a Piaggine festival Band Cervati Visione delle stelle con il telescopio e l’orientamento dei briganti. Nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia proponiamo al popolo il cosiddetto PROCESSO “A quell’Amara Unità d’Italia”, per rendere una lettura puntuale della storia, attraverso la spettacolarizzazione dei fatti intervenuti, rievocando le ragioni dei protagonisti in causa. 26 settembre a Piaggine Ore 10,30 Processo animato da avvocati “ A quell’ Amara Unità d’Italia” Saluto del Sindaco Angelo Ciniello, del consigliere Marra Vincenzo La “corte” sarà così costituita: Giudice- Historicus: prof.ssa Dora Liguori • Pubblico Ministero avv. Pasquale Caroccia • Cancelliere • Difesa avv.Clementina Giordano • Difesa Avv. Gianfranco Petraglia • Rappresentante del popolo offeso Nando Dicè • Rappresentante dei Briganti Santino Campagna • Donna dei briganti Assunta Nigro • Imputati Vittorio Emanuele II ; Francesco II; Cavour; Garibaldi, Mazzini. la sentenza sarà frutto di una votazione dei cittadini presenti. ore 16,00 convegno Pastorizia,transumanza,tradizioni agricole coordina vicesindaco Pasquale Rizzo, poesie di Carmelo Arcaro Interviene Mario Nigro Presidente Naturambiente Esperienze Testimonianze e racconti, Franco Nigro, Gerardo Tommasino, Giuseppe Gnazzo. ore 17,30 l’economia del Sud-l’Unità d’Italia-Brigantaggio Coordina Fiore Marro Presidente Comitato delle Due Sicilie Intervengono: Vincenzo Marra una storia di Brigantaggio_Tardio Presidente Insorgenza Civile Nando Dicè Centro studi Comitato due Sicilie Valentino Romano Presidente Ordine dei giornalisti Lorenzo del Boca 26 settembre gara provinciale di organetto con premiazione a cura del Maestro Antonio Donnantuoni inizio ore 19,30 fine ore 1,30. Ore e ore di Tarantella dei briganti e brigantesse, Visione delle stelle con il telescopio e l’orientamento dei briganti. Organizzazione del villaggio rurale con la Comunità Montana Calore Salernitano. Percorsi in montagna su prenotazione da Capaccio al Cervati PiaggineMostre fotografiche, animazione in costume, presentazione di libri, stand (gratuiti) per prodotti tipici, laboratorio con l’uso delle piante tintorie , Preparazione della pecora alla pastoresca dei briganti (si dice afrodisiaca ed altri piatti rurali)
Fonte: Comitati Due Sicilie

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....