News
Eventi - 21/06/2013
A Marina di Pisciotta: 1° Festa delle Alici di menaica e del pescato
L’Associazione “PerMarina” di Pisciotta presenta la 1° FESTA delle ALICI di MENAICA e del PESCATO nella frazione marina del caratteristico borgo cilentano. La manifestazione si terrà il 21, 22 e 23 giugno e sarà tutta incentrata sul pesce e le ricette caratteristiche della cucina cilentana. Il pescato preparato con passaggi dettati dalla tradizione narrata dalla memoria di pescatori.
Caratteristiche sono soprattutto le Alici di Menaica, la cui pesca sopravvive grazie a un gruppo di pescatori, sette, otto barche in tutto, che escono in mare la notte con barca e rete (entrambe si chiamano menaica o menaide, anticamente minaica).
Le "alici di menaica" si pescano nelle giornate di mare calmo, tra aprile e luglio: si esce all'imbrunire e si stende la rete sbarrando il loro percorso al largo. La rete le seleziona in base alla dimensione, catturando le più grandi e lasciando passare le piccoline. Nervose e guizzanti, le alici, una volta intrappolate, perdono velocemente gran parte del loro sangue. Con la forza delle braccia si tira in barca la rete e, delicatamente, si estraggono dalle maglie, una a una, staccando la testa ed eliminando le interiora. Poi si sistemano in cassette di legno e - fatto molto importante - non si utilizzano né il ghiaccio né altri tipi di refrigerante per il trasporto. Le alici vanno lavorate immediatamente: prima si lavano in salamoia e poi si dispongono in vasetti di terracotta, alternate a strati di sale. Quindi inizia la stagionatura, che avviene nei cosiddetti magazzeni, locali freschi e umidi dove un tempo, prima che nascesse il porto, si ricoveravano anche le barche. Qui le alici devono maturare, ma senza asciugare troppo, almeno tre mesi. Le alici di menaica sotto sale si distinguono per la carne chiara che tende al rosa e per il profumo intenso e delicato, che le rende assolutamente uniche. Un’occasione da non perdere per assaporare inoltre: Alici ‘nghiappate, marinate, fritte e….a sorpresa E, naturalmente, per gustare: Primi con alici e primi con gamberi Pesce arrosto e frittura mista nonché il piatto più antico della Marina,’u Cauraro Per finire tanti dolci tipici pisciottani e cilentani. E per “smaltire” una bella passeggiata tra stand di prodotti tipici del nostro paese come l’Olio di oliva pisciottano, le alici sotto-sale e i liquori artigianali.
Fonte: festa delle alici pisciotta

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....