News
Eventi - 19/09/2013
A Casal Velino Marina un musical tutto dedicato a San Matteo
La storia del patrono Matteo prende vita in un musical di circa 80 minuti con attori in costume dell'epoca. «L'opera di San Matteo» fortemente voluta dal gruppo di preghiera "I Fedeli di San Matteo" è il titolo della storia musicale ideata dal compositore salernitano Guido Cataldo che andrà in scena il 19 settembre dalle ore 20 dinanzi alla cappella di San Matteo ad Duo Flumina. «È un'opera scritta da tempo, è il racconto della storia dell'uomo e del santo: dal compimento del suo primo miracolo alla costruzione del Duomo».
In un atto unico diviso in tredici scene saranno proposti allestimenti suggestivi ispirati alle location di Cafarnao in Galilea, dove Matteo era esattore delle tasse, Geapoli in Etiopia del Ponto dove l'Apostolo annunciava il Vangelo, Velia dove fu ritrovato il corpo del Santo e Salerno dove che accolse le sacre spoglie. «Ogni location — aggiunge l'autore —ha una sua caratteristica musicale ed i suoi interpretati, anche in vernacolo, e sono previsti momenti di danza. È previsto un finale con la proiezione dell'attuale processione nella quale interagiranno gli attori del musical. San Matteo è interpretato dal romano Simone Sibillano. Diversi gli interpreti presenti come Giulio Liguori, Nello Buongiorno, Gaspare Di Lauri, Diana Cortellessa, Chiara De Vita Matteo Salsano e tanti altri tra coristi del Verdi, soprani, tenori e danzatori molti dei quali salernitani». La regia dello spettacolo è di Gaetano Stella, il libretto è di Corradino Pellecchia e Guido Cataldo, le coreografie di Antonella Jannone, i bozzetti e disegni sono di Mario e Amedeo Carotenuto ed a curare l'orchestrazione e la direzione artistica sarà Guido Cataldo. "Piccola premessa. Intorno al patrono della nostra città, oltre ai fatti narrati dai Vangeli, esiste un' affascinante leggenda che narra della sua opera di evangelizzazione in una terra lontana e misteriosa, popolata da maghi e draghi e non meno leggendario è il racconto del miracoloso ritrovamento del suo corpo a Velia. Fatti storicamente accertati e documentati testimoniano la traslazione delle spoglie del santo a Salerno e la costruzione del duomo. Ingresso libero.
Fonte: festa di san matteo cilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....