News
Eventi - 18/04/2014
a Campora il tradizionale Tiro al Prosciutto
A Campora torna il Tiro al Prosciutto, tra le piu' antiche manifestazioni del Cilento, in due straordinari appuntamenti martedì 22 e sabato 26 aprile. La storica festa festeggia un antico rito del 1800, periodo di pieno brigantaggio nelle nostre terre, che commemorerebbe proprio una sfida tra un gruppo di briganti, probabilmente una parte dell'ex banda Tardio, a dare vita alla gara: di ritorno da una delle tante scorribande nei territori limitrofi i briganti raggiunsero il loro rifugio situato negli anfratti e nelle grotte che si affacciano sul fiume Torno dove si accese una discussione su chi di loro fosse il più abile tiratore.
Il “capo breante” Cicco (probabilmente Cicco Verrico) indisse una gara di tiro che consisteva nel centrare un grosso prosciutto, già bottino di guerra, posto sull'altra sponda di un dirupo; colui il quale si fosse avvicinato maggiormente all'obbiettivo, oltre ad essere considerato dalla banda il miglior tiratore, avrebbe vinto il prosciutto. Da quel momento in poi, la competizione si ripropose annualmente con le medesime regole, assumendo nel corso degli anni un carattere fortemente rituale. Gli abitanti di Campora, ospitali e cordiali, hanno contribuito a salvaguardare la tradizione che ha assunto il carattere di una manifestazione storico-culturale ripetuta ogni anno il primo martedì dopo Pasqua, il giorno della Festa della Madonna, e il primo sabato dopo il 25 aprile, due intere giornate di festa di cui la prima, nel pomeriggio del 22, sarà incentrata prevalentemente sulla gara di tiro, mentre la seconda si trasformerà in una giornata ricchissima di eventi. La giornata del 26 aprile sarà inaugurata nel primo pomeriggio dal gruppo di briganti che dopo aver percorso l’antico sentiero giungono sul luogo della competizione tra urla e spari di incitamento dando il via alla gara. Al termine della competizione di sparo tutta la popolazione si ritrova nel centro del paese dove avverrà la premiazione dei vincitori e verrà offerto “pane e presutto” accompagnato dall’ottimo vino locale e dal concerto dei Nova Felix.
Fonte: bighunter

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....