News
Eventi - 10/08/2009
2° Meeting della Montagna
Messaggio: Novità e tradizione si uniscono per dare vita alla seconda edizione del Meeting della Montagna. La manifestazione musicale, già apprezzata l'anno scorso dalla critica e dal pubblico, propone delle novità interessanti. Si inizia il 10 agosto con l'evento denominato Pre-Meeting: Una sorta di introduzione per quella che sarà la manifestazione vera e propria -racconta Alessandro uno degli organizzatori- La serata, che si svolgerà sul campo sportivo N.Giacumbi di Gioi e il cui inizio è previsto per le 22, si snoderà lungo un doppio binario perché abbiamo abbinato la musica, si esibiscono gli Iatenamicizia, gli Youth Warrior e i Dub Farm in Original DanceHall, alla possibilità di ammirare il cielo della notte di San Lorenzo da una posizione a dir poco invidiabile. Il 12 invece si passa a Piano Vetrale, il paese dei murales, dove avrà luogo il Meeting della Montagna: Come apertura spiega Alessandro abbiamo previsto la finale della selezione musicale. Tre band emergenti scelte tra le tante che nei mesi scorsi hanno chiesto di partecipare alla manifestazione; la più votata dal pubblico presente avrà diritto a registrare, nello studio di Cortile Sonoro, un album singolo. Le tre band che si affronteranno sono: Low-fi (tropicale/garage/concreta), Ombra (alternativo/rock/hardcore) e Cellar (rock). La prima serata, che inizia alle 20, si concluderà con l'esibizione ska/raggae/dub degli �Appesi a un Filo�. Anche per il 13 la scaletta è ben assortita e prevede la presenza sul palco di Piano Vetrale di tre band: E Sarracin (blues/jazz/swing), Lef (indie/rock/psichedelica) e Tristema (rock/pop/alternativo); conclusione affidata invece ai suoni vellutati e ipnotici degli Yummare (alternativo/elettronica/altro). Anche quest'anno sottolinea Alessandro abbiamo pensato di riproporre come tema portante della manifestazione canora la frase Cilento interno che (R)esiste perché rispetto allo scorso anno la situazione non è cambiata di molto; le istituzioni sovracomunali non hanno mosso un solo passo verso di noi per aiutarci in quella che vuole essere una vetrina importante per il Cilento interno sempre più bistrattato e isolato. Ma i ragazzi della Pro Loco Paolo De Matteis di Piano Vetrale e del Centro Sociale Autogestito Buco1996 di Gioi non si sono persi d'animo e hanno proseguito a organizzare anche tra innumerevoli difficoltà l'iniziativa: Per l'edizione 2009 del Meeting della Montagna abbiamo previsto spiega Alessandro la possibilità di ben due campeggi gratuiti per tutta la durata della manifestazione; uno a Gioi e l'altro a Piano Vetrale. Chi viene a campeggiare ha anche la possibilità di usufruire di tutti i servizi necessari. Tutto per far capire che c'è la possibilità, anche nel Cilento interno, di un turismo che non sia solo il classico mordi e fuggi. Ma le novità non sono finite perché gli avventori che parteciperanno alla tre giorni del Meeting della Montagna potranno gustare anche le prelibatezze culinarie locali: panini con salsiccia arrostita, panini con soffritto, pizze cilentane e un buon rosso locale: Vogliamo essere sempre più la manifestazione - conclude Alessandro - che caratterizza una parte di Cilento da sempre penalizzata gravemente rispetto alla costa, per questo continuiamo a (R)esistere.
Fonte: nelcilento

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Pisciotta/Palinuro
Con Cilento Link in poco tempo raggiungi le località del Cilento...

Cilento Link: orari bus dalla stazione di Ascea
Con Cilento Link raggiungi Casal Velino, Acciaroli...

Orari bus dalla stazione di Centola per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano la stazione di Centola...

Orari Aliscafi da Sapri per le Isole Eolie
Alicost consente di raggiungere le Isole Eolie da Sapri....

Orari bus dalla stazione di Pisciotta per Palinuro e Camerota
Le autolineee Infante collegano Pisciotta con Palinuro e Camerota...

Orari pullman Riag da Ascea ad Acciaroli
I pullman e gli orari della linea RIAG da Ascea ad Acciaroli....